Sole fino a mercoledì 20 ottobre, poi arriva la pioggia che da giovedì 19 ottobre arriva a Nord. In queste ore un campo di alta pressione sta via via espandendosi con sempre maggior vigore su gran parte dell’Italia, con tempo in prevalenza stabile. Questo periodo però non durerà a lungo: da metà settimana è infatti previsto l’arrivo di una nuova perturbazione. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che la settimana si aprirà nel segno di un’estrema stabilità atmosferica grazie alla rimonta in grande stile dell’alta pressione delle Azzorre, con contributi subtropicali africani, che si allungherà a buona parte dell’Europa occidentale, Italia compresa. Il sole sarà prevalente su quasi tutte le regioni, eccezion fatta per Sicilia, Calabria e Salento dove saranno possibili gli ultimi rovesci, localmente temporaleschi. a causa del transito di un vortice ciclonico in allontanamento verso l’Egeo.
Martedì il tempo si manterrà stabile e soleggiato, con temperature massime ben oltre le medie climatiche di riferimento: al Centro Sud e Isole Maggiori sono attese punte fin verso i 22-23°C durante le ore più calde. Da segnalare soltanto il ritorno di qualche nebbia in Pianura Padana, specie nel corso delle prime ore del giorno. Mercoledì 20 i primi segni di un peggioramento del tempo si noteranno sulle regioni del Nordovest dove le nubi si faranno sempre più evidenti e capaci inoltre di provocare qualche occasionale precipitazione, generalmente di debole intensità. Il clou del peggioramento è atteso però nel corso di giovedì quando una nuova perturbazione porterà diffuse precipitazioni su Liguria, Lombardia e Triveneto; ci sarà inoltre spazio anche per un moderato peggioramento su alcuni tratti del Centro come su Umbria, Lazio e Abruzzo. Il fronte perturbato poi si sposterà verso Sud interessando alcune regioni.
LE PREVISIONI METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Lunedì 18. Al nord: soleggiato. Al centro: bel tempo. Al sud: instabile su Calabria ionica e Sicilia.
Martedì 19. Al nord: tornano foschie o nebbie al mattino. al centro: cielo a tratti molto nuvoloso. Al sud: leggera instabilità in Sicilia, meglio altrove.
Mercoledì 20. Al nord: piovaschi in Liguria e sui rilievi, molte nubi altrove. al centro: nubi irregolari in Toscana, sole altrove. Al sud: stabile e soleggiato.
Da giovedì peggiora al Nord e parte del Centro.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
16 Maggio 2022
Il presidente della Russia, Vladimir Putin, è stato "calmo e freddo" quando la Finlandia lo ha informato della sua decisione...
Read More
16 Maggio 2022
"La Russia sta conducendo una mobilitazione segreta nei territori ucraini temporaneamente occupati in base alla quale anche le donne potrebbero...
Read More
16 Maggio 2022
L'Inter vince 3-1 sul campo del Cagliari nella 37esima e penultima giornata della Serie A, tenendo aperta la corsa scudetto...
Read More
15 Maggio 2022
Se la Svezia restasse l'unico Paese nella regione fuori dalla Nato - con l'ingresso imminente della Finlandia - "saremmo in...
Read More
15 Maggio 2022
Il Milan batte l'Atalanta per 2-0 nel match valido per la 37esima e penultima giornata della Serie A avvicinandosi allo...
Read More
15 Maggio 2022
La minaccia nucleare della Russia "è molto seria". Anche per questo, la Finlandia vuole entrare nella Nato. "Non avremmo fatto...
Read More
15 Maggio 2022
Novak Djokovic vince gli Internazionali d'Italia 2022. Il serbo, numero 1 del tennis mondiale, in finale batte il greco Stefanos...
Read More
15 Maggio 2022
L'australiano Jay Hindley vince la nona tappa del Giro d'Italia 2022, la Isernia-Blockhaus di 191 km. Il corridore della Bora...
Read More