Connect with us

Published

on

Arriva il vero caldo africano. E’ questa la conferma che arriva dalla nostra App in vista della prossima settimana; infatti già dalla giornata di lunedì 14 l’anticiclone di origine sub-tropicale sarà sempre più forte abbracciando buona parte del bacino del Mediterraneo. Ma attenzione, secondo www.ilmeteo.it con il passare dei giorni una minaccia temporalesca incomberà su parte del nostro Paese.

Ma andiamo con ordine analizzando tutti i dettagli e le conseguenze attese.

Dopo un inizio di giugno un po’ troppo traballante con tante precipitazioni e temperature sotto tono ecco arrivare una decisiva svolta che stravolgerà il quadro climatico europeo. L’attore principale di questo cambiamento è il famigerato anticiclone africano che, dall’interno del deserto del Sahara, si allungherà verso l’Europa e il mar Mediterraneo inglobando di conseguenza anche il nostro Paese. Analizzando nel dettaglio questa avanzata dell’alta pressione possiamo vedere chiaramente le caratteristiche intrinseche della massa in questione: si tratta di una massa d’aria molto calda di matrice subtropicale che provocherà oltre a un’estrema stabilità atmosferica con tanto sole anche un’impennata delle temperature. Il caldo si farà sentire in particolare tra lunedì 14 e mercoledì 16 giugno, sulle pianure del Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due Isole Maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 30°C durante le ore pomeridiane. Addirittura in città come Firenze o Bologna si raggiungeranno picchi fino a 25°C, insomma la classica fiammata di calore africana.

Questa fase decisamente molto calda e stabile potrebbe però aver vita breve. Infatti allargando il nostro sguardo possiamo vedere come dal Nord Atlantico una possente depressione sospinta da correnti d’aria più fresche ed instabili potrebbe, tra giovedì 17 e venerdì 18, creare non pochi problemi. Se ciò fosse confermato si verrebbero a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche alimentate dal calore presente nei bassi strati. Di questo comunque avremo modo di parlarne dei prossimi aggiornamenti, per ora spazio al sole e al caldo!

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo


Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste


Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio


La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia


Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio


Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza


Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Di Tendenza/Trending