Connect with us

Published

on

AGGIORNAMENTO – ore 19.00 Con 44.177 voti, il ha prevalso nella votazione su Rousseau per decidere se il M5S debba sostenere il governo di Mario Draghi. Il via libera arriva dal 59,3% dei votanti. Hanno scelto il ‘no’ in 30.360 (40,7%).

Iscritti M5S chiamati oggi alla scelta sull’appoggio al governo Draghi. A partire dalle 10, e fino alle 18, si terranno infatti le votazioni sulla piattaforma Rousseau per decidere se i Cinquestelle in Parlamento dovranno sostenere o meno l’esecutivo nascente dopo la crisi del governo Conte bis. “Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?”, questo il quesito sottoposto alla base M5S che inciderà inevitabilmente sulle sorti dei pentastellati.

Ad annunciare data e ora della votazione era stato ieri sera il capo politico Vito Crimi, che prima del post ufficiale sul Blog delle Stelle aveva anticipato la decisione legandola alla “ottima notizia” dell’arrivo di un nuovo ministero, quello della Transizione ecologica, fortemente voluto dal ‘padre nobile’, fondatore e garante del Movimento Beppe Grillo. “Il ministero per la Transizione ecologica – scriveva – entra nell’agenda di governo e diventerà realtà. Ringrazio Beppe Grillo per aver posto questo importante tema al centro del dibattito, e il presidente incaricato Draghi per la sensibilità con la quale ha saputo accogliere la nostra proposta”, la conclusione del post.

Dietro allo sblocco dell’impasse che aveva portato prima allo stop e poi allo slittamento del voto, apprende l’Adnkronos, ci sono in effetti proprio Beppe Grillo e Draghi, con una telefonata fra i due avvenuta nella tarda mattinata di ieri, attorno all’ora di pranzo: da qui la decisione di accelerare con il voto dei militanti. E seppure Draghi ieri ha scelto di non dichiarare nulla al termine delle consultazioni, la conferma della presenza di un ministero della Transizione ecologica nel governo è arrivata comunque dall’incontro tra il presidente del Consiglio incaricato e le associazioni ambientaliste: il dicastero “ci sarà” e le sue “competenze saranno concentrate”, ha infatti spiegato la presidente del Wwf Donatella Bianchi dopo l’incontro con Draghi. Parole, queste, che in qualche modo hanno consentito a Grillo di incassare una vittoria per il Movimento, potendo dare al Recovery plan un respiro ambientalista.

La vittoria di Grillo basterà a ricompattare il M5S e la sua base, da giorni divisi sull’appoggio a Mario Draghi? Di sicuro finora c’è solo che le opinioni fra i ‘big’ del partito non sono tutte in linea con quelle del garante. Se da un lato nella serata di ieri Luigi Di Maio ha lanciato un nuovo e accorato appello al sì – che voterà “convintamente” perché “mi fido di Beppe” -, dall’altro ecco spuntare il duro post di Barbara Lezzi, che accusa: “Ora facciamo tutti finta di essere contenti. Fingiamo di essere felici e soddisfatti”. Ma non solo. Nella tarda serata di ieri si è poi aggiunto il post a firma di 13 parlamentari 5S ‘malpancisti’ che puntano il dito sulla votazione “tendenziosa” con un quesito definito “manipolatorio”. Oggi, dunque, la parola passa a Rousseau.

“La votazione di oggi sarà l’unica votazione sul governo. Se prevarrà il Sì sosterremo questo governo, se prevarrà il No non lo sosterremo”. Lo precisa in un lungo post su Facebook il capo politico M5S Vito Crimi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia


Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina


Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo


Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami


Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause


Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle


Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo


Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

Sinner-Djokovic al Six Kings Slam: orario, precedenti e diretta Netflix


Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More

Di Tendenza/Trending