Ridurre la perdita di biodiversità del 30% e recuperare per almeno il 15% gli equilibri ecosistemici entro il 2030 attraverso progetti e interventi di ripristino degli...
Perché è importante parlare di standard sulla biodiversità? Per rispondere a questa domanda è necessario analizzare ciò che la natura sta vivendo oggi, come conseguenza del...
Le attività umane, in particolare la pesca illegale, minacciano sempre di più la sopravvivenza degli squali, animali la cui funzione è essenziale ai fini della salvaguardia...
Scarsità di acqua, erosione del territorio, frane e inondazioni sono solo alcuni degli effetti del cambiamento climatico. Fenomeni a cui si sta cercando di porre rimedio...
Un sistema integrato, costituito da aziende agricole, stabilimenti di trasformazione diversificati e ricerca scientifica, orientato alla valorizzazione delle produzioni vegetali non solo come alimenti freschi o...
Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all’interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia-Romagna, per quello che...
Monitorare la presenza del lupo attraverso il wolf howling. Le stesse serate del censimento del cervo, che quest’anno si è tenuto tra il 21 e il...
In un parco così tanto forestato come quello delle Foreste Casentinesi sarebbe impossibile vedere gli esemplari di cervo che si nascondono tra la vegetazione. L’unico modo...
Oggi, 11 luglio, gli europarlamentari si riuniscono per discutere e valutare ulteriori emendamenti al Nature Restoration Law che mira a tutelare gli ecosistemi danneggiati in Ue,...
Torna Biodiversità in volo, Fondazione Una e Federparchi contro il bracconaggio LE ULTIME NOTIZIE (AdnKronos)
Dopo i tre appuntamenti del 2022 nei Parchi Nazionali del Gran Paradiso, D’Abruzzo, Lazio e Molise e nel Parco Regionale della Maremma, torna il progetto Biodiversità...
“Con un numero di specie animali, vegetali e di tipi di habitat tra i più alti d’Europa, l’Italia può essere considerata un hot spot di biodiversità”....
Presentato oggi a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.