Connect with us

Published

on

Ridurre la perdita di biodiversità del 30% e recuperare per almeno il 15% gli equilibri ecosistemici entro il 2030 attraverso progetti e interventi di ripristino degli habitat naturali: è questo uno degli obiettivi del National Biodiversity Future Center (Nbfc), il primo centro di ricerca nazionale interdisciplinare per la biodiversità, coordinato dal Cnr. Nell’ambito delle attività del Nbfc, il Cnr ha lanciato un bando per complessivi 20 milioni di euro per la selezione di proposte progettuali finalizzate al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità negli habitat di mare, terra, acque dolci, aree urbane. I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che partecipano al bando devono essere finalizzati allo sviluppo e all’utilizzo di green low cost Key Enabling Technologies (Kets), tecnologie Internet of things (IoT) e di Artificial Intelligence (AI). La data ultima di presentazione dei progetti è il 14 marzo 2024.

Obiettivi e topics del bando

Il bando del Cnr ha diversi obiettivi specifici che riguardano l’analisi degli ecosistemi, la difesa e il ripristino della biodiversità all’interno di essi. In particolare, sono previsti 7 obiettivi:

  • Misura delle variabili chimiche, fisiche e biologiche che influiscono sull’equilibrio e il funzionamento ecosistemico.
  • Sviluppo di sistemi early warning rispetto a fattori di stress naturali e antropici che possono influenzare la biodiversità.
  • Utilizzo di tecnologie innovative per utilizzare una forma di intelligenza della biodiversità in chiave di fruizione e valorizzazione.
  • Sviluppo di nature based solution per il ripristino di ecosistemi marini e terrestri.
  • Sviluppo di soluzioni innovative per la valorizzazione di risorse biologiche in un’ottica di economia circolare.
  • Messa a punto di sistemi di comunicazione per la sensoristica su scala territoriale.
  • Sviluppo di sistemi di estrazione di molecole bioattive con potenziale utilizzo farmacologico, nutraceutico e cosmetico.

Con riferimento alle tematiche dei progetti, il Cnr ha specificato che devono essere inerenti a:

  • Tecnologie innovative per l’identificazione e il riconoscimento dei taxa ovvero dei gruppi all’interno dei quali vengono classificati gli esseri viventi secondo precise gerarchie.
  • Sistemi innovativi di monitoraggio delle componenti biotiche ed abiotiche degli habitat, ecosistemi, infrastrutture o ambienti interni.
  • Sviluppo di soluzioni avanzate per analizzare, integrare e trattare grandi masse di dati con l’obiettivo di gestire rischi per la biodiversità.
  • Sviluppo e implementazione di sistemi di gestione tramite tecniche di precisione forestry finalizzate a ridurre l’impatto sulla biodiversità e a gestire sistemi strutturalmente complessi.
  • Implementazione di nature based solution in ottica di messa a punto di interventi di restauro di ecosistemi marini e terrestri, con l’utilizzo di approcci e materiali sostenibili.
  • Sistemi avanzati per la divulgazione, comunicazione e fruizione dei dati contenuti prodotti dal Centro nazionale attraverso tecnologie come realtà virtuale aumentata, digital twin e meta contenuti.
  • Sistemi di precisione fish farming e acquacoltura sostenibile, metodi di allevamento innovativi e a ridotto impatto ambientale, mangimi a bassa impronta di carbonio nell’acquacoltura.
  • Identificazione, sperimentazione clinica e produzione di composti con proprietà farmacologiche, cosmetiche e nutraceutiche da specie animali e vegetali.
  • Sviluppo di strumenti innovativi per trovare soluzioni a favore della conservazione della biodiversità. – Sistemi avanzati per una pesca sostenibile e a minore impatto sulla biodiversità.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump and presidential bullying: ‘Thank you to Iran for the weak response.’ Flurry of posts on Truth after attack on US base in Qatar
The US president boasts on Truth Social that he predicted and ridiculed Tehran's retaliation: “Weak response, no casualties”. Meanwhile, international...
Read More
ECFR survey: Europe distances itself from Trump’s United States
Donald Trump's return to the White House strengthens the push for strategic autonomy among Europeans. Support for common defence is...
Read More
Sondaggio Swg: Fratelli d’Italia al 30,6%, cala il Pd, crescono M5S e Lega
Nonostante le solite polemiche e i toni duri contro il premier italiano, il partito di Giorgia Meloni rafforza la leadership....
Read More
Scontro frontale nel Casertano, morti due fidanzati: una delle vittime è un carabiniere
L’incidente sulla provinciale 81 a Sessa Aurunca: vittime un militare 23enne in servizio a Milano e la fidanzata di 22...
Read More
Missili iraniani contro base Usa in Qatar, esplosioni a Doha: intercettazioni in volo VIDEO
Almeno dieci razzi lanciati da Teheran contro Al Ubeid, la più grande base americana in Medio Oriente. Le difese aeree...
Read More
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
At least ten rockets launched from Tehran against Al Ubeid, the largest American base in the Middle East. Qatari air...
Read More
Caso David Rossi, nuove rivelazioni: orologio caduto separatamente, ferita al polso “incompatibile con la caduta”
Le analisi del video e l’esame medico legale rafforzano i dubbi sulla dinamica della morte dell’ex capo comunicazione di Mps...
Read More
Iran, vendetta simbolica o rappresaglia totale: scenari e rischi
Teheran valuta le opzioni di risposta all’attacco Usa: da un’azione dimostrativa a un’escalation contro basi americane o nel Golfo L’Iran...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending