Con l’aumento dei casi di influenza aviaria negli Stati Uniti, cresce la preoccupazione anche in Italia. L’infettivologo Matteo Bassetti ha più volte sottolineato il rischio di...
L’esperto microbiologo Roberto Burioni avverte sui rischi di un focolaio autoctono di Dengue nelle Marche, evidenziando la sottovalutazione della minaccia È stato confermato il secondo caso...
Vivere in una grande città come Milano comporta innumerevoli vantaggi, tra cui opportunità professionali, sociali e culturali. Tuttavia, non è raro che il dinamismo e la...
La Regione Lazio avvia le campagne di vaccinazione contro Covid-19, influenza e polmonite pneumococcica. Vaccinazioni aperte alle fasce previste dalle raccomandazioni ministeriali Dal 1° ottobre partiranno...
Una rara scoperta scientifica che promette di migliorare la sicurezza delle trasfusioni Dopo oltre mezzo secolo di studi, i ricercatori del National Health Service Blood and...
Uno studio clinico dell’Università di Murcia dimostra i benefici del prosciutto crudo rispetto a quello cotto su pressione e colesterolo, aprendo nuove strade alla “Positive nutrition”...
L’ISS registra un aumento dei casi di Dengue, con 410 infezioni importate e 2 autoctone. Lombardia, Veneto e Lazio tra le regioni più colpite In Italia,...
Il ministero della Salute richiama 19 marchi di insalata iceberg per rischio microbiologico legato al batterio Listeria monocytogenes Il ministero della Salute ha disposto il richiamo...
Uno studio su Nature rivela che consumare latte riduce il rischio di diabete di tipo 2 negli intolleranti al lattosio, grazie agli effetti benefici sul microbiota...
Scienziati italiani studiano un virus killer di batteri per sconfiggere i superbug multiresistenti. L’arma innovativa? Un fago ingegnerizzato, attivato dalla luce Nella lotta contro la pandemia...
Ricerca italiana rivela il ruolo cruciale della proteina Dna-PKcs nelle sinapsi, aprendo la strada a nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce e terapie mirate contro la...
Un corso formativo di Consulcesi Club prepara il personale sanitario a fronteggiare emergenze legate ai morsi di ragno violino e altre punture di insetti In risposta...
Un’analisi esaustiva di oltre 5.000 studi smentisce le preoccupazioni legate all’uso dei telefoni cellulari Un’importante revisione scientifica condotta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e guidata dall’agenzia...