
West Nile, altri 7 casi nel Lazio: salgono a 28 i contagi nel 2025
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Due i pazienti con sindrome neurologica, uno il decesso confermato. Focolai nelle province di Latina e Roma, attivata la cabina di regia regionale
Sette nuovi casi di infezione da virus West Nile sono stati accertati nel Lazio. A comunicarlo è la Regione, che oggi, venerdì 25 luglio, ha diffuso i dati aggiornati dopo le analisi effettuate presso il Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. Tra i nuovi contagiati, due pazienti presentano una sindrome neurologica, mentre cinque hanno sviluppato la forma febbrile del virus.
Con questi nuovi casi, il numero totale di infezioni da West Nile Virus nel 2025 sale a 28, di cui 26 nella provincia di Latina e 2 in quella di Roma. Nella provincia pontina, la diffusione del virus ha colpito i comuni di Aprilia, Cisterna, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia. Nella provincia di Roma, invece, i casi si concentrano ad Anzio e Nettuno.
Il bilancio clinico aggiornato parla di 11 pazienti attualmente ricoverati per altre patologie in reparti ordinari, 3 dimessi, 11 in cura domiciliare, 2 ricoverati in terapia intensiva e 1 decesso, registrato la scorsa settimana all’ospedale di Fondi.
La cabina di regia regionale, composta da Regione Lazio, INMI Spallanzani, Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana e le Asl competenti, si è riunita oggi per fare il punto sull’emergenza. Durante l’incontro, è stata estesa all’Asl Roma 6 l’applicazione delle misure di contenimento già in vigore dal 17 luglio nell’Asl di Latina.
Le autorità sanitarie hanno inoltre specificato che il laboratorio regionale di riferimento fornisce conferma diagnostica entro 48 ore dalla ricezione del campione. Il prossimo bollettino aggiornato sarà diffuso lunedì 28 luglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati