Accordo tra Ordine Psicologi Lazio e Municipio I: più salute mentale per tutti
Firmato un protocollo per promuovere benessere psicologico, prevenzione e inclusione sociale
Dal prossimo settembre partiranno una serie di attività congiunte tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e il Municipio Roma I, grazie al nuovo protocollo d’intesa siglato oggi dalla presidente dell’Ordine, Paola Medde, e dalle rappresentanti del Municipio, la presidente Lorenza Bonaccorsi e l’assessora Claudia Santoloce. L’intesa punta a rafforzare la presenza della psicologia nei territori e a costruire risposte concrete e integrate ai bisogni della cittadinanza.
Medde: “Tutelare il benessere, soprattutto dei più fragili”
“La firma di questo protocollo è un passo importante – ha dichiarato Medde –. La promozione della salute psicologica e la tutela dei diritti devono diventare un impegno costante delle politiche pubbliche, soprattutto per le fasce più vulnerabili”. Il protocollo prevede eventi informativi e formativi, azioni contro la discriminazione, attività di prevenzione e ricerca sulle dinamiche psicosociali locali. L’Ordine parteciperà inoltre alla stesura del Piano di Zona sociale municipale.
Santoloce: “Una rete fondata sulla corresponsabilità”
“Grazie a questo accordo – ha affermato l’assessora Santoloce – potremo integrare nuove competenze nelle politiche sociali municipali. Una rete fondata sul dialogo e sulla corresponsabilità è essenziale per costruire una comunità giusta, accogliente e attenta al benessere di tutte e tutti”.
Coinvolgimento attivo nelle politiche del territorio
L’Ordine sarà coinvolto nella progettazione di eventi e interventi educativi e inclusivi, nella rilevazione dei bisogni emergenti e nella creazione di un tavolo permanente di confronto con i servizi sociali locali.
Bonaccorsi: “Salute mentale come diritto universale”
Per la presidente del Municipio, Lorenza Bonaccorsi, “il protocollo è un passo importante per rendere il benessere psicologico un diritto garantito a tutti. Attraverso strumenti concreti di prevenzione, inclusione e supporto, potremo rispondere in modo più efficace ai bisogni del nostro territorio”.
Un impegno concreto e strutturato
Vera Cuzzocrea, vicepresidente dell’Ordine e referente per le attività previste dall’intesa, coordinerà l’attuazione del protocollo, che mira a promuovere una cultura della prevenzione e della salute mentale accessibile, rafforzando il ruolo dell’Ordine come interlocutore istituzionale attivo nelle politiche pubbliche locali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


