
Bonus psicologo 2025, nessun click day il 25 luglio: scontro tra ministero e Pubblica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministero della Salute smentisce il rinvio: “Mai fissata quella data”. Intanto prosegue la mobilitazione per garantire il diritto alla salute mentale
Bonus psicologo 2025, salta il presunto click day del 25 luglio? Sì, secondo l’ente del terzo settore Pubblica, che denuncia l’assenza del decreto attuativo e avanza timori su uno slittamento ad agosto. Ma arriva la smentita secca del ministero della Salute: “Mai comunicata quella data, nessun rinvio“.
«In riferimento a notizie circolate riguardo l’erogazione del bonus psicologo 2025, si precisa che non è mai stata ipotizzata o comunicata né dal ministero della Salute né da Inps la data del 25 luglio per l’avvio delle richieste di accesso al beneficio economico», si legge in una nota ufficiale.
Il dicastero aggiunge che il decreto interministeriale per il riparto dei fondi, già firmato dai ministri della Salute e dell’Economia, è attualmente in fase di registrazione presso la Corte dei Conti. Solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, verranno rese note le date per presentare domanda sul sito Inps, con un preavviso minimo di 30 giorni. È previsto a breve un incontro tecnico con Inps per definire una finestra temporale che garantisca “equità nell’accesso al beneficio”.
Nel frattempo si è riacceso il dibattito pubblico. Pubblica, promotore della campagna “Diritto a stare bene”, denuncia la scarsità dei fondi: oltre 400mila le richieste previste per il 2025, ma copertura attuale per solo 6.300 persone, appena l’1,5%. L’associazione ha avviato una raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che istituisca un vero servizio pubblico nazionale di psicologia.
«Abbiamo presentato la proposta in Senato – spiega Francesco Maesano, coordinatore della campagna – che prevede il finanziamento del bonus per il 100% degli aventi diritto, tramite un sistema misto pubblico-privato in decontribuzione». Servono 50mila firme per portare la proposta in Parlamento: si può firmare online sul sito dirittoastarebene.it con SPID.
Come funziona il bonus
Il bonus psicologo 2025 prevede un contributo fino a 1.500 euro l’anno per sostenere percorsi di supporto psicologico. La domanda andrà presentata online sul portale Inps tramite SPID e con ISEE inferiore a 50mila euro (autocertificabile). Possono fare richiesta anche i tutori per conto di minori. L’accesso sarà regolato da una graduatoria su base ISEE, senza necessità di prescrizione medica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati