
Elezioni regionali in Toscana 2025, urne aperte fino alle 15
-Affluenza in calo e tre candidati in corsa per la presidenza della Regione-
Urne aperte fino alle 15 di oggi, lunedì 13 ottobre, per le elezioni regionali in Toscana. Subito dopo inizierà lo scrutinio, mentre l’eventuale ballottaggio è fissato per domenica 26 e lunedì 27 ottobre.
L’affluenza, nella giornata di ieri in cui si è votato dalle 7 alle 23, ha registrato un calo: solo il 35,7% degli aventi diritto si è recato alle urne, contro il 45,89% del 2020. In totale, sono 3.007.106 i toscani chiamati a eleggere il nuovo presidente della Regione e i 40 consiglieri regionali. I diciottenni al voto sono circa 17 mila. In tutta la Toscana sono state allestite 3.922 sezioni, tra cui 29 ospedaliere.
Elezioni regionali in Toscana: ecco i candidati a presidente
Tre i candidati in corsa per la presidenza della Regione: Eugenio Giani, governatore uscente e candidato del campo largo di centrosinistra; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra; e Antonella Bundu, sostenuta da Toscana Rossa, la lista che riunisce Rifondazione comunista, Potere al Popolo e Possibile. Se nessuno dei tre raggiungerà almeno il 40% dei voti, si andrà al ballottaggio: un caso unico nel panorama delle leggi elettorali regionali italiane.
Per votare è necessario presentare un documento d’identità e la tessera elettorale. In caso di smarrimento, è possibile richiedere un duplicato presso gli uffici comunali, aperti anche oggi.
I toscani residenti fuori regione o all’estero possono votare solo tornando nel comune di residenza. Previsti rimborsi per le spese di viaggio fino a 103 euro per chi rientra da Paesi europei e 206 euro per chi arriva da altri continenti, oltre a agevolazioni su autostrade, treni, aerei e traghetti.
La provincia con il maggior numero di elettori è quella di Firenze (781 mila), seguita da Lucca (356 mila), Pisa (341 mila), Livorno (287 mila), Arezzo (274 mila) e Pistoia (247 mila). Chiudono la classifica Siena (208 mila), Prato (182 mila), Grosseto (177 mila) e Massa-Carrara (171 mila). Firenze è anche il comune con più iscritti alle liste elettorali (288 mila), seguita da Livorno (137 mila) e Prato (132 mila).
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza22 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza