
Iran, Germania, Francia e Regno Unito riattivano le sanzioni
I tre Paesi europei hanno avviato lo “snapback” contro Teheran per il programma nucleare
NEW YORK – Germania, Francia e Gran Bretagna hanno deciso di ripristinare le sanzioni internazionali contro l’Iran per il suo programma nucleare. La comunicazione è stata formalmente presentata al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite attraverso una lettera con cui Londra, Parigi e Berlino hanno annunciato l’attivazione del meccanismo di “snapback” previsto dall’accordo sul nucleare del 2015.
La reazione di Teheran non si è fatta attendere. Il viceministro degli Esteri Kazem Gharibabadi aveva già messo in guardia i tre Paesi: “Se questo passo verrà intrapreso, gli scambi avviati con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica saranno completamente compromessi e probabilmente cesseranno”, aveva dichiarato alla televisione di Stato.
L’Iran considera la decisione un colpo diretto alla cooperazione con l’Aiea, che negli ultimi mesi aveva ripreso un canale di monitoraggio e confronto sul dossier nucleare. Ora la mossa europea rischia di riportare la crisi su un terreno di forte tensione diplomatica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
Spettacolo24 ore ago
Taylor Swift domina la Billboard Hot 100 con tutti i 12 brani di ‘The Life of a Showgirl’
-
News22 ore ago
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin
-
In Evidenza22 ore ago
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027