F1 Austria, pole a Norris davanti a Leclerc e Piastri
A Spielberg Lando Norris vola in qualifica: parte in prima fila con la Ferrari di Leclerc. Male Verstappen, solo settimo. Sainz in fondo
Parole chiave: Formula 1, Gp Austria, Norris, Leclerc, McLaren, Ferrari, griglia partenza, Spielberg
Lando Norris firma un sabato perfetto al Red Bull Ring: il pilota britannico della McLaren conquista la pole position del Gran Premio d’Austria fermando il cronometro sull’1’03″971, prestazione che gli vale la prima casella in griglia nella gara di domenica 29 giugno.
Al suo fianco scatterà la Ferrari di Charles Leclerc, secondo e determinato a riscattare le ultime uscite. Completa la top 3 l’altra McLaren, quella di Oscar Piastri, mentre Lewis Hamilton, al volante dell’altra Ferrari, partirà dalla quarta posizione davanti a George Russell su Mercedes.
Giornata complicata per il campione del mondo in carica Max Verstappen, solo settimo alle spalle del sorprendente Liam Lawson su Racing Bulls. Delude anche Carlos Sainz, relegato in penultima posizione con la sua Williams.
Griglia di partenza del GP d’Austria:
Lando Norris (McLaren)
Charles Leclerc (Ferrari)
Oscar Piastri (McLaren)
Lewis Hamilton (Ferrari)
George Russell (Mercedes)
Liam Lawson (Racing Bulls)
Max Verstappen (Red Bull)
Gabriel Bortoleto (Sauber)
Kimi Antonelli (Mercedes)
Pierre Gasly (Alpine)
Fernando Alonso (Aston Martin)
Alexander Albon (Williams)
Isack Hadjar (Racing Bulls)
Franco Colapinto (Alpine)
Oliver Bearman (Haas)
Lance Stroll (Aston Martin)
Esteban Ocon (Haas)
Yuki Tsunoda (Red Bull)
Carlos Sainz (Williams)
Nico Hulkenberg (Sauber)
Tutto pronto per una gara ad alta tensione su uno dei circuiti più veloci del Mondiale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News12 ore agoPresentazione libro Vespucci’s Angels: a Velletri per parlare del giro del mondo di Nave Amerigo Vespucci
-
Sport17 ore agoTennis: future partite degli italiani visibili in chiaro in TV… Non a breve
-
Salute13 ore agoPerché fa bene parlare da soli ad alta voce
-
International-News11 ore agoSteve Witkoff under fire for phone calls to the Kremlin


