Antitrust contro Meta, stop alle nuove regole di WhatsApp Business
L’Autorità contesta nuove condizioni di WhatsApp Business
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un procedimento cautelare nell’ambito dell’indagine Antitrust contro Meta, dopo l’introduzione, lo scorso 15 ottobre, delle nuove condizioni contrattuali per WhatsApp Business Solution e dei nuovi strumenti legati a Meta AI. Secondo l’Autorità, le modifiche potrebbero alterare in modo significativo il mercato dei servizi di AI Chatbot, frenando sviluppo tecnico, concorrenza e libertà di scelta per imprese e utenti.
L’indagine si estende a Meta Platforms, Meta Platforms Ireland, WhatsApp Ireland e Facebook Italy. La ricostruzione dell’Antitrust sottolinea che le nuove condizioni escluderebbero automaticamente dalla piattaforma WhatsApp, a partire dal 15 ottobre 2025, le aziende concorrenti di Meta AI attive nel settore dei chatbot. Un meccanismo che, secondo l’Autorità, rischia di comprimere l’innovazione e consolidare la posizione dominante del gruppo.
Oltre all’istruttoria principale, l’Antitrust ha avviato un procedimento per possibili misure cautelari, ritenendo che l’integrazione dei nuovi strumenti di Meta AI su WhatsApp possa produrre un danno immediato e non reversibile alla contendibilità del mercato. Il rischio evidenziato è che la scarsa propensione dei consumatori a modificare le proprie abitudini renda più difficile per i competitor proporre servizi alternativi, amplificando gli effetti dell’eventuale abuso di posizione dominante.
Antitrust contro Meta: la società di Mark Zuckerberg non è d’accordo
Meta respinge ogni addebito. In una nota ufficiale, un portavoce di WhatsApp sostiene che l’API della piattaforma non è progettata per essere utilizzata con chatbot basati su intelligenza artificiale di terze parti e che farlo comporterebbe un sovraccarico dei sistemi. Il gruppo afferma inoltre che l’aggiornamento non incide sull’attività delle aziende che già utilizzano WhatsApp per assistenza clienti e comunicazioni, né limita la possibilità di adottare l’assistente AI preferito.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) Antitrust contro Meta
-
Primo Piano19 ore agoAvanzata russa a Huliaipole in Ucraina: le politiche di Trump affossano Kiev
-
Flash13 ore agoTentato omicidio di un neonato a Ciriè: madre fermata dopo il parto in casa
-
International-News13 ore agoAnnabel’s London: Andrew and Sarah banned from Mayfair club
-
International-News13 ore agoChampagne from Charles and Diana’s wedding up for auction: a record-breaking bottle



You must be logged in to post a comment Login