
Maxi-operazione contro la ‘ndrangheta tra Italia e Germania: 29 arresti
Blitz tra diverse province italiane e il Baden-Württemberg. Gli indagati accusati di estorsione e altri reati aggravati dal metodo mafioso
Un’operazione congiunta tra Italia e Germania ha inferto oggi un duro colpo alla ‘ndrangheta, con l’esecuzione di 29 misure restrittive in diverse province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg. Il blitz, condotto dalla polizia italiana in collaborazione con la Kriminalpolizei di Waiblingen, ha colpito un’organizzazione criminale accusata di gravi reati legati alle attività mafiose.
Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Catanzaro e dalla Procura di Stoccarda, con il supporto della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e il coordinamento di Eurojust, hanno portato alla luce un vasto sistema di estorsioni, trasferimenti illeciti di denaro e false dichiarazioni d’identità, aggravati dal metodo mafioso.
L’operazione è stata resa possibile grazie alla Squadra Investigativa Comune (Joint Investigation Team – JIT) e ha visto anche il contributo del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell’ambito del Progetto I-Can, iniziativa volta a contrastare l’infiltrazione della ‘ndrangheta all’estero.
In Italia, il Gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Dda, ha emesso misure cautelari nei confronti di 20 persone, a conferma della portata dell’indagine e della pervasività della rete criminale. Il blitz rappresenta un ulteriore tassello nella lotta alla mafia calabrese, ormai radicata ben oltre i confini nazionali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre