
Syensqo lancia Climate Impulse: primo volo intorno al mondo su aereo a idrogeno verde
Syensqo ha presentato Climate Impulse, un progetto pionieristico che prevede il primo volo non-stop intorno al mondo su un aereo alimentato a idrogeno verde, previsto per il 2028. L’iniziativa punta a rivoluzionare il settore dell’aviazione riducendo drasticamente le emissioni
Syensqo ha presentato presso la sede di Bollate Climate Impulse, un progetto ambizioso che segnerà il primo volo non-stop intorno al mondo su un aereo alimentato esclusivamente a idrogeno verde, con partenza prevista nel 2028. L’annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza alla quale ha partecipato Bertrand Piccard, noto aviatore svizzero, che sarà uno dei piloti insieme a Raphaël Dinelli in questa impresa rivoluzionaria.
Syensqo, in qualità di partner tecnologico principale, contribuirà al progetto con materiali avanzati progettati su misura per la costruzione del velivolo. Questi materiali, tra cui compositi, pellicole e adesivi, garantiranno leggerezza e resistenza alla fusoliera, alle ali e ai serbatoi di idrogeno. Inoltre, Syensqo fornirà soluzioni chiave per le celle a combustibile, aumentando efficienza e compattezza del design del velivolo.
“Climate Impulse è una grande avventura umana e scientifica”, ha dichiarato Marco Apostolo, Country Manager di Syensqo Italia. “Grazie al contributo delle nostre oltre 13.200 persone, stiamo dimostrando come le innovazioni sostenibili possano accelerare il cammino verso la neutralità carbonica”.
Bertrand Piccard ha sottolineato il valore innovativo del progetto, dichiarando che l’idrogeno verde può affrontare molte delle principali sfide globali, soprattutto in termini di emissioni del settore aereo.
Durante la presentazione, Syensqo ha anche inaugurato i nuovi laboratori applicativi per l’idrogeno verde a Bollate, parte di una rete globale volta a sostenere l’economia dell’idrogeno pulito. “La nostra Green Hydrogen Platform consentirà di sviluppare soluzioni che accelereranno l’implementazione di un’economia a idrogeno pulito”, ha concluso Apostolo.
Syensqo si distingue come una delle poche aziende a fornire materiali avanzati per la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo di idrogeno, accelerando la fattibilità e la scalabilità dell’idrogeno verde.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News22 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi