Connect with us

Published

on

Rinvenuti i resti di un uomo e una donna insieme a preziosi reperti nel contesto di una messa in sicurezza degli scavi

Nuove e significative scoperte sono emerse dagli scavi in corso nella Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove il progetto di messa in sicurezza dei fronti di scavo ha portato al ritrovamento dei resti di due vittime dell’eruzione del 79 d.C. Tra i resti di un uomo e una donna, quest’ultima è stata trovata su un letto con un piccolo tesoro: monete d’oro, d’argento e bronzo, e monili come orecchini in oro e perle.

Il rinvenimento è avvenuto in un vano di servizio che fungeva da cubicolo temporaneo durante i lavori di ristrutturazione della casa. Questo spazio, situato alle spalle del già noto Sacrario blu e accessibile dal grande salone decorato in II stile, era stato scelto come rifugio dalle due persone per sfuggire alla pioggia di lapilli che stava invadendo il resto dell’abitazione. L’infisso chiuso ha impedito l’ingresso della pomice nel vano, ma ha anche bloccato la possibilità di fuggire, intrappolando le vittime che sono morte a causa dei flussi piroclastici.

Le impronte lasciate nella cenere hanno permesso di ricostruire l’arredo del vano: un letto, una cassa, un candelabro in bronzo e un tavolo con piano in marmo, insieme a suppellettili in bronzo, vetro e ceramica, tutte conservate nei loro posti originali.

Questo rinvenimento rientra in un progetto più ampio volto a migliorare la tutela e l’assetto idrogeologico dei fronti di scavo. Il Parco Archeologico di Pompei, impegnato a calibrare il proprio approccio tra restauro, salvaguardia e accessibilità, sta pianificando ulteriori investimenti in nuovi scavi, che interesseranno anche Civita Giuliana, Villa dei Misteri e l’antica Oplonti nel Comune di Torre Annunziata.

Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico, ha commentato: “L’opportunità di analizzare i dati antropologici relativi alle due vittime ci consente di ottenere informazioni preziose sulla vita quotidiana degli antichi pompeiani e sulle loro storie individuali, confermando l’unicità del territorio vesuviano.” Zuchtriegel ha aggiunto che la collaborazione tra archeologi, antropologi e vulcanologi è fondamentale per ricostruire gli ultimi istanti di vita degli antichi pompeiani e che i prossimi anni potrebbero portare a sviluppi significativi negli scavi e nella valorizzazione del patrimonio, grazie agli investimenti annunciati dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending