
Rivolta passeggeri su volo Volotea Roma-Olbia: ritardi, caldo e panico
Decollo posticipato di oltre tre ore, blackout e aria condizionata guasta: tre passeggeri si rifiutano di ripartire
Passeggeri in rivolta su un volo della compagnia Volotea da Roma Fiumicino a Olbia, con decollo previsto alle 18.55, ma avvenuto solo alle 22. Alcuni viaggiatori hanno scelto di scendere dall’aereo a causa del caldo e dell’assenza di aria condizionata. Un testimone ha raccontato all’Adnkronos le difficoltà vissute durante il volo.
“Dopo un pre-imbarco lunghissimo, siamo stati chiusi per più di 20 minuti in pullman perché l’aereo non era pronto,” ha riferito il testimone. “Una volta saliti ci hanno comunicato che c’era un piccolo problema all’aria condizionata, ma che in pochi minuti saremmo partiti per Olbia.”
Le condizioni a bordo sono rapidamente peggiorate. “Ad un tratto, e già faceva molto caldo nell’aereo, c’è stato un blackout. Siamo rimasti tra i 10 e i 15 minuti senza aria condizionata, al buio, con solo le luci di sicurezza. La situazione stava cedendo il passo al panico. Ho cercato di tranquillizzare tutti perché se ci fossimo alzati di corsa per andare verso l’uscita, aperta solo la porta anteriore, ci saremmo fatti male.”
Un terzo dei passeggeri è sceso dall’aereo durante il blackout. “Alla fine è tornata la corrente e quelli che erano scesi sono risaliti, tranne tre che hanno preferito non ripartire,” ha concluso il testimone.
Il volo è decollato con oltre tre ore di ritardo, lasciando molti passeggeri insoddisfatti e preoccupati per la sicurezza del viaggio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre