Connect with us

Published

on

I tragici dettagli del delitto che ha scosso l’Italia: tra regali rifiutati, rabbia incontrollata e l’estremo tentativo di fuga

I regali rifiutati, la rabbia crescente, il coltello che affonda mentre lei grida “aiuto” e tenta di parare i colpi. È un racconto angosciante quello di Filippo Turetta, che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Giulia Cecchettin, 22 anni, laureanda in Ingegneria biomedica, uccisa dall’ex fidanzato l’11 dicembre scorso. Durante l’interrogatorio nel carcere di Verona, davanti al pubblico ministero di Venezia Andrea Petroni, Turetta ha confessato di aver tentato il suicidio dopo l’omicidio.

La serata inizia con shopping e cena in un centro commerciale a Marghera. Al ritorno, la lite scoppia quando Giulia rifiuta i regali di Filippo, tra cui una scimmietta di peluche e una lampada. Giulia gli dice che è troppo dipendente e che sta frequentando un altro ragazzo. “Ho urlato che avevo bisogno di lei, che mi sarei suicidato. Lei ha risposto decisa che non sarebbe tornata con me,” racconta Filippo. La discussione degenera in aggressione quando Giulia scende dall’auto gridando: “Sei matto, vaffanculo, lasciami in pace.”

Filippo la insegue con un coltello, la colpisce sul braccio e, dopo che il coltello si rompe, la trascina in auto. Le urla sentite da un testimone non bastano a salvare Giulia. Filippo guida fino a un’area isolata nella zona industriale di Fossò, dove continua l’aggressione. “Volevo colpirla al collo, alle spalle, sulla testa, sulla faccia e poi sulle braccia,” ammette. L’autopsia rivelerà 75 coltellate e una morte per shock emorragico.

Dopo l’omicidio, Filippo si ferma in un punto isolato, tenta il suicidio con un sacchetto di plastica, ma fallisce. Nasconde il corpo di Giulia vicino al lago di Barcis, poi fugge in Germania. Dopo sette giorni e mille chilometri, viene arrestato vicino a Lipsia. Durante l’interrogatorio, Filippo confessa di aver cercato online notizie su di lui per trovare il coraggio di suicidarsi, ma cambia idea dopo aver letto che i suoi genitori speravano di trovarlo vivo.

La procura contesta a Turetta l’omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà e legame affettivo, oltre a sequestro di persona, occultamento di cadavere e porto d’armi. L’indagine rivela che il giovane spiava Giulia con un’applicazione sul suo cellulare e avrebbe pianificato il femminicidio fin dall’inizio di novembre. Turetta si difende sostenendo che il nastro adesivo era per il papiro della laurea di Giulia e che i coltelli erano per i suoi pensieri suicidi.

La tragica morte di Giulia Cecchettin resta un esempio devastante di violenza di genere, con dettagli che emergono dalle confessioni di Turetta e le indagini in corso.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending