Blackout Internet in Afghanistan: Talebani interrompono le comunicazioni
Blackout Internet in Afghanistan, stop totale da 48 ore: la popolazione e i servizi restano isolati
Blackout Internet in Afghanistan, 30 set. 2025 – É ormai una realtà da 48 ore, il totale scollegamento dalla rete internet, con la popolazione del Paese completamente isolata. Secondo NetBlocks, osservatorio globale, le autorità talebane hanno progressivamente disconnesso le reti, giustificando le misure come azioni contro attività considerate “immorali”. Il blackout Internet Afghanistan colpisce anche i servizi di telefonia e bancari, mentre numerosi voli da e per Kabul sono stati cancellati, creando un’interruzione totale delle comunicazioni.
Afghani residenti all’estero confermano l’impossibilità di contattare i parenti, mentre organizzazioni come Women for Afghan Women denunciano la perdita di contatti con il personale locale. La capitale Kabul ha subito l’interruzione della fibra, e fonti locali riferiscono della creazione di una commissione incaricata di valutare filtraggi Internet.
Il blackout internet in Afghanistan rischia di avere conseguenze gravi sul piano sociale, economico e umanitario. Starlink e altri sistemi satellitari non risultano disponibili, aumentando l’isolamento della popolazione. Gli attivisti mettono in guardia sulle ripercussioni per la vita quotidiana e i diritti civili in Afghanistan.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Primo Piano24 ore agoNuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
-
Flash20 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
In Evidenza8 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


