
Nuove meraviglie riemerse a Pompei: sacro splendore nel IV Stile
Scoperti affreschi rarissimi con figure femminili e allegorie delle stagioni in uno spazio sacro dell’antica Pompei
Nell’antica città di Pompei, una nuova scoperta ha affascinato gli archeologi: un sacrario con pareti a fondo azzurro, appartenenti al IV Stile e adornate con affreschi raffiguranti figure femminili, simboli delle stagioni e allegorie agricole e pastorali. L’ambiente, interpretato come un sacro spazio dedicato a rituali e oggetti sacri, è stato mostrato in anteprima nello ‘Speciale Meraviglie’ della Rai, curato da Alberto Angela.
Le pareti, su sfondo blu chiaro, presentano figure femminili che affiancano nicchie rappresentanti le quattro stagioni, le Horae, e allegorie dell’agricoltura e della pastorizia. Il colore azzurro, raramente testimoniato negli affreschi pompeiani, indica un impegno decorativo significativo.
Lo scavo, già parzialmente esplorato in epoca borbonica, ha restituito anche oggetti appartenenti all’arredo della casa, come quindici anfore da trasporto e un corredo in bronzo con brocche e lucerne. Sulla soglia d’ingresso è stato rinvenuto un mucchio di gusci di ostriche, indicando un loro utilizzo negli impasti per gli intonaci e le malte.
L’ambiente, emerso tra le strutture di un quartiere secondario di una grande domus, fa parte di un più ampio progetto di messa in sicurezza e miglioramento dell’assetto idrogeologico, al fine di rendere la tutela del vasto patrimonio pompeiano più efficace e sostenibile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News23 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi