Connect with us

Published

on

Il presidente ucraino denuncia le pressioni di Pechino e Mosca per bloccare la conferenza di pace, mentre esprime gratitudine per il sostegno militare degli Stati Uniti

“Sfortunatamente oggi la Cina sta lavorando per impedire a Paesi di partecipare al vertice di pace”. È quanto ha dichiarato Volodymir Zelensky, parlando a margine della conferenza sulla sicurezza a Singapore, riferendosi al vertice che si svolgerà il 15 e 16 giugno in Svizzera. Nel suo intervento precedente al Shangri-La Dialogue, il presidente ucraino aveva già accennato a Paesi che cercano di ostacolare la conferenza senza citare direttamente la Cina. Nei giorni scorsi, Pechino, che ha presentato un proprio piano per la pace in Ucraina, ha dichiarato di non ritenere che la conferenza abbia accolto le sue condizioni.

“La Russia sta cercando di ostacolare il vertice di pace, questo è vero”, ha detto Zelensky. “Si sta recando in molti Paesi del mondo minacciando il blocco delle esportazioni agricole, alimentari e chimiche, facendo pressioni su Paesi per non partecipare al vertice”. Alla domanda sulla mancata partecipazione della Cina, Zelensky ha risposto: “È triste che una potenza così grande e indipendente come la Cina sia uno strumento nelle mani di Putin”.

Zelensky ha sottolineato che con il sostegno della Cina alla Russia, la guerra sarà più lunga: “Questo è un male per il mondo e per la politica della Cina, che sostiene ufficialmente di sostenere l’integrità territoriale e la sovranità”. Riecheggiando le accuse mosse da Washington a Pechino, ovvero di inviare in Russia materiali a duplice uso che di fatto sostengono l’industria militare russa, Zelensky ha affermato che alcune componenti delle armi russe “vengono dalla Cina”.

“Apprezziamo il vitale sostegno militare e politico all’Ucraina da parte degli Stati Uniti”, ha detto Zelensky, esprimendo la gratitudine di Kiev per la decisione dell’amministrazione Usa di permettere l’uso di armi americane per attacchi limitati sul territorio russo, contrastando i tentativi di Mosca di espandere la zona dei combattimenti, secondo una nota del governo ucraino.

“Siamo molto grati al presidente Joe Biden e alla sua amministrazione per il loro costante aiuto nella lotta per la nostra libertà e indipendenza”, ha continuato Zelensky. Da parte sua, Austin ha ribadito che “il sostegno degli Stati Uniti alla lotta dell’Ucraina contro l’aggressione russa non verrà mai meno”, si legge su X, dove il capo del Pentagono ha anche sottolineato l’impegno di Washington a mantenere la coalizione di oltre 50 Paesi che stanno aiutando Kiev.

Nel colloquio, si è parlato delle necessità della difesa ucraina, in particolare del rafforzamento delle difese aeree. “Questa ora è la cosa più importante per difendere le vite degli ucraini, le nostre città e le infrastrutture civili”, ha concluso Zelensky, riferendosi anche agli sforzi per velocizzare la consegna a Kiev degli F-16 promessi dalla coalizione.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending