Raid aerei di USA e Gran Bretagna in Yemen: 14 morti e 30 feriti
Colpiti obiettivi Houthi nella provincia di Hodeidah e obiettivi strategici nel Mar Rosso
È di 14 morti e 30 feriti il bilancio dei raid aerei condotti da Stati Uniti e Gran Bretagna contro obiettivi Houthi nella provincia di Hodeidah, Yemen. L’emittente televisiva Al-Masirah, legata ai miliziani sciiti Houthi, ha riferito che gli attacchi hanno colpito il distretto di al-Hawk e il porto di Salif.
Le forze armate statunitensi e britanniche hanno dichiarato che i raid, effettuati ieri, avevano l’obiettivo di fermare gli attacchi del gruppo Houthi alle navi che transitano nel Mar Rosso. Il ministero della Difesa britannico ha precisato che l’operazione congiunta ha colpito tre località nella città portuale di Hodeidah, note per ospitare droni e armi terra-aria.
“Come sempre, è stata posta la massima cura nella pianificazione degli attacchi per ridurre al minimo qualsiasi rischio per i civili o le infrastrutture non militari”, ha affermato in una nota il ministero della Difesa britannico. “Condurre i raid nelle ore notturne avrebbe dovuto limitare ulteriormente tali rischi”, ha aggiunto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero23 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


