Connect with us

Published

on

Solo il 62% dei leader aziendali accoglie con favore l’intelligenza artificiale. Lo stesso vale per poco più del 50% dei dipendenti. Il 23% nello specifico, non è sicuro che la propria organizzazione metta gli interessi dei dipendenti al di sopra dei propri quando implementa l’intelligenza artificiale.

Questi sono i dati emersi dall’ultimo studio globale di Wordkday Inc, leader nelle applicazioni cloud aziendali per la finanza e le risorse umane. Ciò che è evidente è un divario di fiducia nell’Ai sul posto di lavoro che si accentua quando si parla di responsabilità e scetticismo da parte dei dipendenti nei confronti dei colleghi della leadership.

Vediamo insieme cosa ne pensano.

I risultati dello studio

Il 70% dei leader aziendali concorda che l’intelligenza artificiale dovrebbe essere sviluppata in modo da consentire facilmente la revisione e l’intervento umano. Il 42% dei dipendenti ritiene che la propria azienda non abbia una chiara comprensione di quali sistemi dovrebbero essere completamente automatizzati. E, ancora, 3 dipendenti su 4 affermano che la propria organizzazione non collabora alla regolamentazione dell’Ai e 4 dipendenti su 5 affermano che la loro azienda non ha ancora condiviso le linee guida sull’uso responsabile dell’IA.

“Non si può negare che l’intelligenza artificiale offra immense opportunità per la trasformazione aziendale – ha affermato Jim Stratton, Chief Technology Officer di Workday -. Tuttavia, la nostra ricerca mostra che leader e dipendenti mancano di fiducia e di comprensione delle intenzioni delle loro organizzazioni riguardo all’implementazione dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Per contribuire a colmare questo divario di fiducia, le organizzazioni devono adottare un approccio globale alla responsabilità e alla governance dell’IA, con un occhio al sostegno delle politiche per aiutare a trovare il giusto equilibrio tra innovazione e fiducia”.

Mancanza di fiducia

Quando si parla di intelligenza artificiale la preoccupazione cresce e la mancanza di fiducia è l’elemento principale sul quale si basa la paura. Se il 62% dei leader accoglie con favore l’adozione dell’Ai nella propria organizzazione e la stessa percentuale di leader è fiduciosa che la propria organizzazione garantirà che l’AI venga implementata in modo responsabile e affidabile, a livello dei dipendenti, tale cifra scende rispettivamente al 52% e al 55%.

“Gli standard etici nell’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning sono vitali per il successo a lungo termine. Man mano che introduciamo sempre più tecnologie di intelligenza artificiale, ci concentriamo sulla creazione di fiducia con clienti e dipendenti – ha affermato Dan Cohen, chief information officer e direttore delle operazioni presso The Amenity Collective -. Il nostro obiettivo è creare una cultura, al centro del nostro marchio, che adotti l’intelligenza artificiale e consenta a ogni persona nella nostra azienda di utilizzarla per fare la cosa giusta per i nostri clienti. Mi congratulo con l’impegno di Workday nel comprendere e affrontare il sentimento di leader e dipendenti in modo da poter lavorare per colmare il divario di fiducia nell’intelligenza artificiale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending