Connect with us

Published

on

A un anno dall’avvio dei lavori, il cantiere del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione è stato visitato dagli esponenti chiave delle istituzioni coinvolte. L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, insieme all’assessore Claudia Maria Terzi e altri importanti rappresentanti, ha fatto il punto della situazione, confermando che l’attivazione del collegamento è prevista per dicembre 2025.

La tempistica dell’opera è stata aggiornata, tenendo conto di integrazioni progettuali, programmazioni degli interventi con RFI e imprevisti del cantiere come il ritrovamento di amianto e sottoservizi non censiti. Il completamento di questo progetto, promosso da FerrovieNord in partnership con Sea, consentirà la chiusura dell’anello ferroviario intorno a Malpensa, ampliando il bacino d’utenza dell’aeroporto e migliorando i collegamenti tra l’aeroporto e Milano.

Il collegamento ferroviario a doppio binario avrà una lunghezza di circa 4,6 chilometri, collegando il Terminal 2 di Malpensa alla linea RFI del Sempione, con un tempo previsto di percorrenza di 7 minuti tra il T2 e Gallarate. L’opera contribuirà significativamente a ridurre i tempi di viaggio e a migliorare la sostenibilità complessiva.

L’investimento totale per la realizzazione dell’opera è di 257.553.700 euro, con un finanziamento aggiuntivo di 46.213.700 euro come adeguamento prezzi. Questo sostegno è stato fornito dal governo italiano attraverso il Dpcm del 8 settembre 2023 nel Piano complessivo delle opere olimpiche. Il finanziamento proviene da diverse fonti, tra cui il ‘Patto per la Lombardia’, l’Unione europea, il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Lombardia, Sea e il suddetto adeguamento prezzi.

Il progetto non solo migliorerà l’accessibilità ferroviaria da Nord a Malpensa ma trasformerà l’aeroporto in un cruciale nodo di interscambio con servizi ferroviari di breve e medio raggio, ad alta velocità e transfrontalieri. L’attenzione all’efficienza e alla sostenibilità del viaggio promette di rendere questa nuova infrastruttura un pilastro per la connettività tra l’aeroporto e la città di Milano.

LE ULTIME NOTIZIE

Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More
Sinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
Sinner batte Zverev con due set 6-4 6-3 e si qualifica alle semifinali Sinner vince su Zverev per 6-4 6-3....
Read More
Tragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
Nel sud del Perù, un autobus diretto ad Arequipa è precipitato in un burrone dopo uno scontro con un altro...
Read More
Jeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
An email from Jeffrey Epstein shows that one of his victims spent hours at his home with Donald Trump, raising...
Read More
Ficarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
Momenti di terrore a Ficarazzi: un giovane di 24 anni ha minacciato la ex compagna con coltelli e fuoco, costringendo...
Read More
Violenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
Nuovo caso di violenza: un 46enne ha gettato benzina sul volto della moglie dopo mesi di minacce e pedinamenti Un...
Read More
Tempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
Tempesta solare G4 in corso: rischi per satelliti e reti, ma anche spettacolo nei cieli Una tempesta geomagnetica “CME cannibale”...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending