Connect with us

Published

on

Un nuovo traguardo nella finanza sostenibile per Alperia: a fronte dell’emissione del primo bond pubblico “green”, Alperia destinerà un ammontare corrispondente a 500 milioni di euro al finanziamento e/o al rifinanziamento di progetti “green”. In particolare, il nuovo prestito obbligazionario non convertibile si inserisce nella strategia di sostenibilità volta alla decarbonizzazione e all’uso responsabile delle risorse idriche. La Società ha emesso in passato 4 prestiti obbligazionari “green” collocati sul mercato privato, il primo dei quali nel 2016, che confermano, unitamente al prestito obbligazionario odierno, il ruolo “green” della Società anche sul mercato dei capitali.

L’ammontare complessivo del nuovo “green bond” di Alperia, riservato a investitori qualificati, che verrà emesso a valere sul programma di emissioni obbligazionarie a medio termine (Euro Medium Term Notes Programme) della Società da Euro 1.5 miliardi, da ultimo aggiornato in data 8 giugno 2023, è pari a 500 milioni di euro, rimborsabili bullet a scadenza dopo 5 anni. Sarà pagata una cedola annuale a tasso fisso del 5.701%.

“L’operazione ha riscontrato un grande interesse; ha visto, infatti, una significativa partecipazione di investitori internazionali, in larga parte specializzati in prodotti di finanza sostenibile a dimostranza dell’apprezzamento e della fiducia degli investitori per il Gruppo Alperia. Nel corso dell’execution, sono state effettuate richieste di sottoscrizione per circa un miliardo di euro. Da sottolineare che più del 10% del nuovo green bond è stato sottoscritto da parte di banche e fondi locali”, commenta il Direttore Generale di Alperia S.p.A., Luis Amort.

Un ammontare corrispondente ai fondi raccolti sarà usato per finanziare e/o rifinanziare progetti che generano significativi benefici ambientali, i c.d. “Eligible Green Projects”, selezionati sulla base dei criteri di valutazione definiti nel Green Financing Framework (GFF) pubblicato dalla Società a maggio 2023. Questi progetti, che perseguono uno o più degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, o Sustainable Development Goals (SDGs), sono suddivisi nelle seguenti categorie: “Renewable energy”, “Energy efficiency” e “Clean transportation”.

La data di regolamento dell’emissione è prevista per il 5 luglio 2023 e le obbligazioni saranno quotate, sin dalla data di emissione, sul mercato regolato di Euronext Dublin. È inoltre atteso che al “green bond” sia assegnato un rating in linea con quello di Alperia pari a BBB da parte di Fitch.

Gli istituti di credito coinvolti nell’emissione del “green bond” della Società sono Banca Akros, Bnp Paribas, Crédit Agricole Cib, Intesa Sanpaolo (Divisione Imi Cib), Mediobanca e UniCredit, coordinati internamente dalla Direzione M&A-Structured Finance di Alperia, guidata da Gianni Cencini. I medesimi istituti di credito hanno agito come Green Structuring Advisors nell’ambito della strutturazione del Green Financing Framework. Lo studio legale Legance Avvocati Associati ha assistito la Società, mentre lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito le banche collocatrici del “green bond”. Ethica Group con il team di Debt Advisory ha assistito la Società in qualità di consulente finanziario per la strutturazione del bond.

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace
Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana
Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”
Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending