Connect with us

Published

on

“In Italia nel 2022 abbiamo conseguito degli ottimi risultati per quanto riguarda il riciclo degli imballaggi in alluminio: il 73,6% dei rifiuti in alluminio sono stati ricolato, superando dunque quelli che sono gli obiettivi al 2030 dalla Commissione europea. Siamo quindi molto orgogliosi perché rappresentiamo un’eccellenza nel panorama europeo proprio per il nostro sistema basato sulla raccolta di tutte le tipologie di imballaggi in alluminio, da quello rigidi e semirigidi, fino a quelli flessibili”. Queste le parole di Giusy Carnimeo, direttore generale CiAl, a margine della visita guidata organizzata da Nespresso presso il centro di riciclo Garm di Gavardo BS, dove è stato possibile osservare il processo che porta al riciclo delle capsule Nespresso esauste.

In questa occasione è stato presentato anche il primo Report di Impatto come Società Benefit in Italia di Nespresso, nel quale vengono enunciati gli obiettivi raggiunti nel corso di oltre 11 anni di attività sul territorio ed elencati i nuovi traguardi che l’azienda intende raggiungere entro il 2025: recuperare e riciclare oltre 600 tonnellate di alluminio e oltre 7.000 di caffè esausto per la produzione di compost per coltura del riso, con un investimento complessivo sul territorio di oltre 11 milioni di euro in attività di sostenibilità per la circolarità, il clima e le comunità.

A contraddistinguere l’operato italiano in materia di riciclo dell’alluminio, quindi, un virtuosismo che è motivo di orgoglio: “Ottenere questi risultati è possibile solo grazie al contributo di tutti gli attori coinvolti in questa filiera, dalle aziende ai cittadini-consumatori, da chi si occupa del sistema di raccolta differenziata fino ai consorzi di filiera che si occupano di garantire il riciclo di quanto raccolto dai Comuni”, ha sottolineato Carnimeo. Il progetto di Nespresso, dunque, rappresenta un esempio di responsabilità sociale ed ambientale da seguire: “Tengo a ricordare l’importanza della responsabilità del produttore e della collaborazione con i diversi attori. Fin dal 2011 – ha concluso Carnimeo – quando è partito il progetto con Nespresso, abbiamo voluto valorizzare la preziosità dell’alluminio, un materiale riciclabile al 100% e all’infinito, Lavorando con Nespresso, abbiamo offerto un po’ del nostro know how ed abbiamo condiviso il nostro network di relazioni sul territorio”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending