
Alfredo alla Scrofa riapre le storiche cantine romane: un viaggio tra vino, storia e tradizione
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
Nel cuore di Roma, dopo quattro anni di restauri, il celebre ristorante svela le Cantine di epoca romana: oltre 500 etichette, degustazioni esclusive e omaggio alla cultura enogastronomica della Capitale
Dopo quattro anni di attenta ristrutturazione, nel cuore del centro storico di Roma, il celebre ristorante Alfredo alla Scrofa riporta alla luce uno spazio unico: le sue cantine di epoca romana. Situate sotto il ristorante, le Cantine di Alfredo alla Scrofa tornano a vivere come luogo dedicato alla memoria e alla cultura del vino, rinnovando un legame profondo tra tradizione e innovazione.
Già in uso in passato come custodi dell’identità enogastronomica romana, queste cantine rappresentano oggi un nuovo punto di riferimento per gli amanti del vino e per gli operatori del settore. Con una selezione di oltre 500 etichette e un’area dedicata ai produttori, lo spazio è pensato per offrire esperienze sensoriali, percorsi di degustazione su misura e incontri con clienti selezionati, esperti e buyer.
L’iniziativa vuole essere un ponte tra il passato glorioso della Capitale e un presente fatto di eccellenza e raffinatezza. Le Cantine diventano così un tributo alla tradizione vinicola italiana e all’identità di Roma, valorizzando la storia dei luoghi con un progetto che fonde architettura e cultura.
“La nostra cantina è un’elevazione del ristorante – spiega Mario Mozzetti, proprietario e Master Mantecatore di Alfredo alla Scrofa – e porta alla luce i 110 anni di storia del nostro locale, rafforzando l’idea di raccontare Roma attraverso il vino e la sua storia”.
Per Carlo Paragona, direttore del ristorante, si tratta di un traguardo importante: “Lo spazio cantina completa il progetto di valorizzazione dell’intero ristorante, restituendo senso e profondità ai luoghi di Alfredo”.
Infine, l’architetto Stefano Rosini sottolinea l’importanza della conservazione storica: “Abbiamo lavorato per esaltare gli elementi architettonici esistenti e recuperare le strutture originali, che oggi restituiscono il fascino autentico del passato”.
Immergersi nelle Cantine di Alfredo alla Scrofa significa vivere un’esperienza autentica, dove il vino incontra la storia e la convivialità si fonde con l’eleganza senza tempo della Capitale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore ago
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi
-
Primo Piano19 ore ago
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali
-
Meteo19 ore ago
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
In Evidenza17 ore ago
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone