
Alfredo alla Scrofa riapre le storiche cantine romane: un viaggio tra vino, storia e tradizione
Nel cuore di Roma, dopo quattro anni di restauri, il celebre ristorante svela le Cantine di epoca romana: oltre 500 etichette, degustazioni esclusive e omaggio alla cultura enogastronomica della Capitale
Dopo quattro anni di attenta ristrutturazione, nel cuore del centro storico di Roma, il celebre ristorante Alfredo alla Scrofa riporta alla luce uno spazio unico: le sue cantine di epoca romana. Situate sotto il ristorante, le Cantine di Alfredo alla Scrofa tornano a vivere come luogo dedicato alla memoria e alla cultura del vino, rinnovando un legame profondo tra tradizione e innovazione.
Già in uso in passato come custodi dell’identità enogastronomica romana, queste cantine rappresentano oggi un nuovo punto di riferimento per gli amanti del vino e per gli operatori del settore. Con una selezione di oltre 500 etichette e un’area dedicata ai produttori, lo spazio è pensato per offrire esperienze sensoriali, percorsi di degustazione su misura e incontri con clienti selezionati, esperti e buyer.
L’iniziativa vuole essere un ponte tra il passato glorioso della Capitale e un presente fatto di eccellenza e raffinatezza. Le Cantine diventano così un tributo alla tradizione vinicola italiana e all’identità di Roma, valorizzando la storia dei luoghi con un progetto che fonde architettura e cultura.
“La nostra cantina è un’elevazione del ristorante – spiega Mario Mozzetti, proprietario e Master Mantecatore di Alfredo alla Scrofa – e porta alla luce i 110 anni di storia del nostro locale, rafforzando l’idea di raccontare Roma attraverso il vino e la sua storia”.
Per Carlo Paragona, direttore del ristorante, si tratta di un traguardo importante: “Lo spazio cantina completa il progetto di valorizzazione dell’intero ristorante, restituendo senso e profondità ai luoghi di Alfredo”.
Infine, l’architetto Stefano Rosini sottolinea l’importanza della conservazione storica: “Abbiamo lavorato per esaltare gli elementi architettonici esistenti e recuperare le strutture originali, che oggi restituiscono il fascino autentico del passato”.
Immergersi nelle Cantine di Alfredo alla Scrofa significa vivere un’esperienza autentica, dove il vino incontra la storia e la convivialità si fonde con l’eleganza senza tempo della Capitale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre