Estate al termine, allerta maltempo su Nord e Centro Italia
Perturbazione atlantica porta piogge, maltempo con temporali e rischio idrogeologico
L’estate lascia il posto all’autunno e una perturbazione di origine atlantica, in avvicinamento dalla Francia, provoca un peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del Paese. Dal pomeriggio di oggi, domenica 21 settembre, si attendono precipitazioni su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione dalla sera/notte a Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Domani, lunedì 22 settembre, i fenomeni raggiungeranno anche la Sardegna.
Maltempo: avviso della Protezione Civile
Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, con rovesci e temporali, accompagnati da forti raffiche di vento, frequente attività elettrica e locali grandinate. Sulla base dei fenomeni previsti, il dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e valutato criticità idrogeologiche e idrauliche.
Per la giornata di lunedì 22 settembre è stata diramata allerta arancione in Liguria e nei settori settentrionali della Lombardia. Allerta gialla è prevista in Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana, gran parte del Piemonte, restante territorio lombardo e in alcuni settori di Umbria, Lazio e Sardegna. Il bollettino nazionale di criticità è consultabile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News24 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
Sport21 ore agoSinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino


