Connect with us

Published

on

Nella prima mattinata di oggi, i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Pavia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due fratelli e del compagno della loro sorella. A carico dei tre, il gip di Pavia, accogliendo le richieste della procura, ha ritenuto sussistenti gravi indizi di reato per l’omicidio di un 44enne egiziano, i cui resti carbonizzati sono stati rinvenuti nei boschi di Morsella di Pavia lo scorso 14 gennaio.

La vittima aveva avuto una relazione con la sorella di due degli arrestati e da lei aveva avuto anche una figlia. Secondo gli inquirenti, quindi, i fatti potrebbero essere legati a dinamiche familiari. Attraverso una poderosa attività di indagine, condotta dai carabinieri anche con intercettazioni telefoniche ed analisi dei dati di traffico telefonico e telematico, i tre uomini arrestati avrebbero teso un vero e proprio agguato alla vittima, nella serata dell’11 gennaio scorso, raggiungendolo nella sua dimora, un capannone industriale a Cassolnovo, nel pavese. L’uomo è stato colpito con almeno tre colpi di fucile da caccia calibro 12 e un colpo di pistola calibro 9. Poi il suo corpo è stato dato alle fiamme all’interno della sua auto, nella frazione di Morsella di Vigevano, mentre la scena del crimine veniva completamente ripulita.

I militari del nucleo investigativo, con l’ausilio di strumenti tecnici all’avanguardia e attraverso attività di osservazione e controllo, con il supporto dei cani molecolari, sono riusciti a ricostruire con chiarezza le dinamiche ad appena un mese dall’evento. Le indagini, fanno sapere gli inquirenti, continueranno al fine di avere conferma – o meno – delle responsabilità degli arrestati e di verificare l’eventuale intervento anche di ulteriori soggetti.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending