Connect with us

Published

on

Gli alleati della Nato forniranno all’Ucraina “armi pesanti e a lungo raggio”. Lo dice il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in conferenza stampa a Bruxelles. Gli alleati Nato “hanno iniziato ad aumentare i sostegni” all’Ucraina “settimane, mesi” prima dell’inizio dell’invasione russa, che era stata “prevista dai servizi di intelligence”. Dopo il 24 febbraio questo sostegno è stato aumentato, ma “a volte questi sforzi richiedono tempo”, ha detto ancora il segretario generale della Nato.

In futuro la Nato avrà “più materiale preposizionato” nei Paesi del versante orientale, dato che la guerra in Ucraina ha “dimostrato l’importanza” di disporre di equipaggiamenti “pesante” e di depositi di munizioni disponibili “rapidamente. E per la prima volta dalla Guerra Fredda avremo forze preassegnate a Paesi specifici nell’est, legati a piani di difesa. Ci stiamo lavorando con la Germania”, ha affermato ancora Stoltenberg, in conferenza stampa a Bruxelles. La Germania, ha ricordato il segretario generale, ha già “raddoppiato la sua presenza in Romania”. Le forze militari saranno “preassegnate” a singoli Paesi, nei quali condurranno “esercitazioni”, anche per conoscere il territorio. La nuova concezione strategica della Nato ad est “sarà una combinazione di più presenza avanzata, di quartier generali di controllo, di depositi di carburanti, armi pesanti, munizioni e di truppe preassegnate che si eserciteranno regolarmente” nei Paesi loro assegnati.

Volodymyr Zelensky aveva ribadito – in un messaggio rivolto alla popolazione ucraina – ai partner occidentali della necessità da parte dell’Ucraina di armi moderne per fermare i missili russi. Missili che i dispositivi attualmente in dotazione delle forze armate ucraine non sono in grado di abbattere. “L’Ucraina ha bisogno di moderne armi antimissilistiche. Il nostro Paese non ne ha ancora abbastanza (…) il ritardo nella loro fornitura non può essere giustificato. Lo sottolineerò costantemente quando parlerò con i nostri partner”, ha dichiarato.

A tal fine, ha annunciato importanti colloqui in settimana “non solo con i politici europei”. “La Russia ha ancora diversi tipi di missili sovietici, che sono ancora più pericolosi. Sono molto meno precisi e quindi molto più minacciosi per bersagli civili e normali edifici residenziali”, ha spiegato il presidente ucraino. E ha poi riferito di aver chiesto al comandante in capo delle Forze armate ucraine, Valeriy Zaluzhny, di verificare le notizie di alcuni media secondo cui ci sarebbero soldati della difesa ucraina privi di sufficienti dispositivi di protezione individuale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More

Di Tendenza/Trending