Connect with us

Published

on

L’anticiclone africano Scipione alla massima potenza nel primo weekend di giugno, con temperature eccezionali per il periodo e da record su molte città. Ma se al Centro-Sud questo mostro atmosferico dominerà indisturbato, al Nord comincerà lentamente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti fresche atlantiche.

La giornata più calda sarà quella di domenica 5 giugno. Basti pensare che al Sud i valori termici massimi raggiungeranno la ragguardevole quota di 39/40°C a Siracusa, Catania, Agrigento, fino a 42°C nelle zone interne sicule (come a Catenanuova), 38°C pure in Puglia e Sardegna, fino a 35/36°C in Calabria, Campania (qui sul casertano) tra 33 e 35°C sul resto delle regioni, anche al Nord, come a Bologna, Padova, Pavia, Milano. Oltre al caldo,e al Settentrione si dovrà tener conto pure dell’afa che renderà l’aria anche irrespirabile.

L’anticiclone comincerà a perdere colpi domenica. Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it conferma che dopo un sabato prevalentemente soleggiato con cielo poco nuvoloso praticamente su tutto il Paese, da domenica i primi segnali del cedimento della pressione si osserveranno al Nord. L’intrusione di aria più fresca in quota favorirà la formazione di forti temporali che dalle Alpi occidentali si porteranno verso quelle del Triveneto e che potranno sconfinare anche sulle zone pianeggianti della Lombardia (come a Milano per esempio) e dell’alto Veneto. Lo scontro tra il caldo intenso preesistente e l’aria fresca in quota sarà un mix micidiale per la formazione di grosse celle temporalesche che potranno essere facilmente accompagnate da intense grandinate. Prestare attenzione quindi a tutti i settori alpini, prealpini, ma come detto anche alle zone pianeggianti.

Sul resto d’Italia il tempo sarà più asciutto, anche se la nuvolosità tenderà ad aumentare su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Questo indebolimento dell’anticiclone sarà un campanello d’allarme: infatti, la prossima settimana l’Italia sarà attraversata da una goccia fredda che darà vita a una fase fortemente temporalesca a partire dal Nord, per poi estendersi anche al Centro-Sud.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 3. Al nord: tante nubi e precipitazioni sparse, localmente temporalesche. Al centro: nubi irregolari, ma in un contesto soleggiato e caldo. Al sud: sole e caldo prevalenti.

Sabato 4. Al nord: sole e caldo. Al centro: ampio soleggiamento e clima molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.

Domenica 5. Al nord: peggiora dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e localmente in pianura con forti temporali. Al centro: nubi irregolari, ma molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.

Tendenza. da martedì 7 fase fortemente temporalesca su tutta l’Italia.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending