Connect with us

Published

on

L’anticiclone africano Scipione alla massima potenza nel primo weekend di giugno, con temperature eccezionali per il periodo e da record su molte città. Ma se al Centro-Sud questo mostro atmosferico dominerà indisturbato, al Nord comincerà lentamente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti fresche atlantiche.

La giornata più calda sarà quella di domenica 5 giugno. Basti pensare che al Sud i valori termici massimi raggiungeranno la ragguardevole quota di 39/40°C a Siracusa, Catania, Agrigento, fino a 42°C nelle zone interne sicule (come a Catenanuova), 38°C pure in Puglia e Sardegna, fino a 35/36°C in Calabria, Campania (qui sul casertano) tra 33 e 35°C sul resto delle regioni, anche al Nord, come a Bologna, Padova, Pavia, Milano. Oltre al caldo,e al Settentrione si dovrà tener conto pure dell’afa che renderà l’aria anche irrespirabile.

L’anticiclone comincerà a perdere colpi domenica. Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it conferma che dopo un sabato prevalentemente soleggiato con cielo poco nuvoloso praticamente su tutto il Paese, da domenica i primi segnali del cedimento della pressione si osserveranno al Nord. L’intrusione di aria più fresca in quota favorirà la formazione di forti temporali che dalle Alpi occidentali si porteranno verso quelle del Triveneto e che potranno sconfinare anche sulle zone pianeggianti della Lombardia (come a Milano per esempio) e dell’alto Veneto. Lo scontro tra il caldo intenso preesistente e l’aria fresca in quota sarà un mix micidiale per la formazione di grosse celle temporalesche che potranno essere facilmente accompagnate da intense grandinate. Prestare attenzione quindi a tutti i settori alpini, prealpini, ma come detto anche alle zone pianeggianti.

Sul resto d’Italia il tempo sarà più asciutto, anche se la nuvolosità tenderà ad aumentare su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Questo indebolimento dell’anticiclone sarà un campanello d’allarme: infatti, la prossima settimana l’Italia sarà attraversata da una goccia fredda che darà vita a una fase fortemente temporalesca a partire dal Nord, per poi estendersi anche al Centro-Sud.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 3. Al nord: tante nubi e precipitazioni sparse, localmente temporalesche. Al centro: nubi irregolari, ma in un contesto soleggiato e caldo. Al sud: sole e caldo prevalenti.

Sabato 4. Al nord: sole e caldo. Al centro: ampio soleggiamento e clima molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.

Domenica 5. Al nord: peggiora dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e localmente in pianura con forti temporali. Al centro: nubi irregolari, ma molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.

Tendenza. da martedì 7 fase fortemente temporalesca su tutta l’Italia.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

Di Tendenza/Trending