Connect with us

Published

on

Quattro italiani su 10 (il 39%) pronti ad impegnarsi, a fine pandemia, ‘per evitare di gettare il cibo’, il 34% vuole spostarsi in modalità più sostenibile in futuro, ‘a piedi oppure in bicicletta’, e un italiano su tre acquisterà ‘solo ciò di cui c’è realmente bisogno’. E ancora: il 31% lavorerà da casa, il 26% andrà in vacanza nei luoghi che non richiedono l’aereo e un italiano su quattro, il 25%, dichiara che ‘acquisterà cose usate’.


E’ la fotografia dell’indagine Ipsos, in collaborazione con Waste Watcher International Observatory, che ha messo a confronto le risposte dei cittadini di ben 30 Paesi del mondo intorno ai comportamenti sullo spreco alimentare del post-pandemia: dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Russa al Regno Unito, passando per Francia, Germania, Spagna, Svezia, dalla Turchia alla Cina, dall’India al Brasile, all’Australia.

‘Verso comportamenti più responsabili’ è il focus dell’indagine, diffusa in occasione della Giornata della Terra, che evidenzia come proprio la prevenzione e riduzione degli sprechi alimentari sia il comportamento al centro dell’attenzione dei cittadini di tutto il mondo in direzione dello sviluppo sostenibile.

L’indagine ha inquadrato 30 Paesi del mondo: una anticipazione del lavoro che si progetta in vista del 29 settembre 2021, II Giornata internazionale di consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari indetta dalle Nazioni Unite. Scopriamo così che in Messico (63%), Sud Africa (59%), Turchia (52%), India (49%), Brasile a Arabia Saudita (45%) e in Cina (40%) l’attenzione allo spreco alimentare svetta nei comportamenti virtuosi per lo sviluppo sostenibile post-pandemia.

Meno sensibili alla questione, secondo lo studio, sembrano essere i cittadini russi (25%), australiani e canadesi (30%), statunitensi (33%). In Perù (61%) e Colombia (60%) l’impegno sarà soprattutto per la mobilità sostenibile, mentre in Europa è la Spagna che si aggiudica questo primato (37%).

La carta d’identità dei cittadini che si impegneranno nella prevenzione degli sprechi inquadra innanzitutto gli under 35 nelle fasce di alta scolarizzazione e alto reddito, mentre sono particolarmente sensibili sul fronte della mobilità sostenibile i 35-49enni, e gli under 50 valutano di proseguire la loro attività professionale in smart working, uomini soprattutto.

L’indagine, condotta fra il 19 febbraio e il 5 marzo 2021, ha raccolto le risposte di campioni statistici per ciascuno dei 30 Paesi: 21.011 cittadini complessivi di età compresa fra 16 e 74 anni (52% donne, 48% uomini), intervistati con metodologia Cawi.

“I riscontri dell’indagine – osserva il direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero – confermano la tendenza monitorata nell’ultimo biennio e accentuata con la pandemia: ovvero quel ‘patto’ degli italiani col cibo che sembra essersi rinsaldato nei lunghi mesi del distanziamento. La maggiore disponibilità di tempo, favorita dallo smart working, ha permesso agli italiani di dedicare più tempo alla cucina, sei italiani su 10 dichiarano di aver cambiato il modo di fare la spesa: 1 italiano su 2 (il 47,2%) ha introdotto la lista della spesa, il 20% dichiara di averla sistematicamente adottata”.

“I risultati della ricerca condotta su 30 Paesi da parte di Ipsos mostrano un’evoluzione importante negli atteggiamenti delle persone – precisa Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos – Documentano una crescita della consapevolezza, che ogni persona, ognuno di noi, può fare qualcosa per l’ambiente e per la nostra terra. Lo può fare non solo richiedendo ai governi un maggiore impegno nella lotta al cambiamento climatico, ma partendo, anche e soprattutto, dai comportamenti della vita quotidiana”.

LE ULTIME NOTIZIE

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto


Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Di Tendenza/Trending