
Spagna, ondata di caldo da record: 16 giorni e oltre 1.100 morti
Aemet: “La più intensa mai registrata”. Temperature medie superiori di 4,6°C
La Spagna ha affrontato tra il 3 e il 18 agosto un’ondata di caldo senza precedenti, la più intensa mai registrata dall’Agenzia Meteorologica Statale (Aemet). Le rilevazioni provvisorie indicano che le temperature medie sono state superiori di 4,6°C rispetto a quelle osservate nei precedenti eventi simili, superando il record stabilito a luglio 2022.
Gli effetti sul Paese
Il caldo estremo ha aggravato il rischio incendi, che continuano a devastare vaste aree del nord e dell’ovest del Paese. Secondo il Carlos III Health Institute, l’ondata di calore ha già causato più di 1.100 decessi.
Una tendenza preoccupante
Dal 1975 Aemet ha registrato 77 ondate di calore in Spagna: sei hanno superato di almeno 4°C la media storica, cinque delle quali concentrate dal 2019 a oggi. “È un fatto scientifico che le estati attuali sono più calde rispetto ai decenni precedenti – avverte l’agenzia – anche se non ogni estate è più calda della precedente, la tendenza è chiara verso stagioni molto più estreme”.
L’appello degli esperti
Aemet sottolinea la necessità di “adattarsi e mitigare i cambiamenti climatici” per affrontare eventi sempre più frequenti e intensi, che mettono a rischio salute, ambiente e infrastrutture.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News23 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza22 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza