
Temporali e grandine rovinano l’inizio di agosto, poi arriva il caldo africano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Italia sulle montagne russe del meteo: weekend instabile al Nord, sole al Sud. Da giovedì torna l’afa su tutto il Paese
Un inizio di agosto all’insegna dell’instabilità per gran parte dell’Italia, con temporali intensi, grandinate e colpi di vento che colpiranno soprattutto il Nord e il Centro. È un fine settimana anomalo per il cuore dell’estate, influenzato da una perturbazione di origine scandinava che porterà aria fresca in contrasto con le masse d’aria calda già presenti sulla penisola.
Pioggia sul Nord il 2 agosto, non accadeva da cinque anni
Secondo i dati de iLMeteo.it, il 2 agosto non pioveva su tutto il Nord Italia da almeno cinque anni. Quest’anno, invece, un’intensa fase di maltempo interromperà l’inizio delle ferie agostane, portando instabilità su tutto il Settentrione e parte del Centro.
Tedici: “Fase anomala, poi caldo africano”
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, spiega che il peggioramento è causato da una depressione centrata sulla Danimarca: “Un fronte freddo causerà diffusi temporali nelle prossime ore al Nord e poi via via verso il Centro”. Al Sud, il tempo resterà in prevalenza stabile, con temperature lievemente sotto la media stagionale.
Sabato e domenica: rovesci e instabilità al Centro-Nord
Fino a sabato pomeriggio si prevedono forti fenomeni su gran parte del Nord Italia, con piogge anche su Alta Toscana e Marche. Nella notte tra sabato e domenica è attesa una linea temporalesca attiva tra Toscana, Emilia-Romagna e medio Adriatico, con piogge persistenti fino al pranzo di domenica. Poi, il tempo inizierà a migliorare, con schiarite e instabilità residua lungo l’Adriatico.
Sud ancora al sole, ma in arrivo il caldo torrido
Nel weekend il Sud sarà risparmiato dal maltempo, a parte qualche nube tra Puglia e Basilicata. Ma da lunedì il quadro meteo cambierà nuovamente: tornerà il sole su tutta Italia e da giovedì si prevede una nuova ondata di caldo africano con temperature in forte aumento e afa opprimente.
Agosto schizofrenico: tra autunno e piena estate
Sarà un agosto dalle caratteristiche insolite: dapprima un clima da mezza stagione con temporali e cali termici, poi un ritorno prepotente dell’estate africana. “Saliremo sulle montagne russe del meteo”, sintetizzano gli esperti: si passerà dal fresco e i cieli burrascosi al solleone, con caldo intenso e umidità alle stelle.
Secondo le previsioni, l’alta pressione tornerà protagonista a partire da metà settimana, garantendo tempo stabile almeno fino a Ferragosto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati