
Hamas attesa oggi la risposta sull’accordo di tregua: Trump pronto ad annunciarlo
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Verso un cessate il fuoco di 60 giorni nella Striscia di Gaza. In corso le valutazioni su aiuti umanitari, ritiro delle truppe israeliane e rilascio degli ostaggi
È attesa per oggi, venerdì 4 luglio, la decisione di Hamas sull’accordo di cessate il fuoco proposto dai mediatori di Egitto e Qatar e già accettato da Israele. Secondo fonti citate dal quotidiano panarabo Asharq Al-Awsat, ci sarebbero “segnali di una possibile risposta positiva” da parte del movimento islamista palestinese.
A confermare un clima di cauto ottimismo è anche l’emittente qatarina Al Jazeera, secondo cui sarà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ad annunciare personalmente l’intesa, assumendo l’impegno a guidare – tramite l’inviato speciale Steve Witkoff – nuovi negoziati durante i 60 giorni di tregua, con l’obiettivo di raggiungere un accordo permanente.
Nonostante gli spiragli, Hamas continua a sollevare riserve su alcuni aspetti centrali del piano. Le principali criticità riguardano l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e il ritiro delle Forze di difesa israeliane (Idf) dalle zone occupate. Il movimento ha tuttavia dichiarato di valutare il testo con “responsabilità”, pronto a dimostrare flessibilità “se saranno garantiti gli interessi palestinesi”.
Secondo l’agenzia turca Anadolu, fonti ben informate parlano di un atteggiamento favorevole da parte di Hamas verso la proposta egiziano-qatariota. Restano però da definire alcuni dettagli tecnici, tra cui le modalità di accesso degli aiuti, le mappe per il ritiro israeliano e gli scenari post-tregua nel caso in cui i due mesi non bastassero a siglare un’intesa definitiva.
Il New York Times ha svelato i punti chiave del piano: il rilascio da parte di Hamas di 10 ostaggi vivi e la restituzione dei corpi di altri 18, suddivisi in cinque fasi nell’arco dei 60 giorni. Un cambio di rotta rispetto alla proposta americana di maggio, che prevedeva la liberazione completa degli ostaggi nei primi sette giorni.
Il presidente Trump, parlando con i giornalisti, ha ribadito il suo intento di garantire sicurezza per i civili di Gaza: “Hanno passato l’inferno, voglio che la popolazione sia al sicuro”. Un messaggio che anticipa l’incontro con il premier israeliano Benjamin Netanyahu previsto per la prossima settimana alla Casa Bianca, con al centro la spinta americana per la tregua.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News12 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza12 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
Sport12 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
International-News4 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed