
Ricostruzione Ucraina, al via la conferenza a Roma: “Oltre 10 miliardi già stanziati”
Meloni rilancia il ruolo dell’Italia. Zelensky: la Russia ha risposto all’iniziativa con un attacco a Kiev
È iniziata oggi, giovedì 10 luglio, alla Nuvola dell’Eur a Roma, la conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina. Nella sessione plenaria di apertura, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato il ruolo dell’Italia come protagonista del rilancio post-bellico di Kiev, affermando che “il piano russo è lo stesso dall’inizio della guerra: piegare gli ucraini con il freddo e la paura. Questo piano è fallito perché la comunità internazionale si è schierata contro questo scempio”.
Meloni ha invitato a “guardare oltre l’insopportabile ingiustizia” e “immaginare il dopo”, sottolineando che “l’Italia può essere protagonista nella ricostruzione dell’Ucraina non solo per la chiarezza con cui si è schierata fin dall’inizio dalla parte giusta della storia, ma anche per la capacità del suo sistema imprenditoriale di generare investimenti e opportunità”.
“La sfida che abbiamo di fronte richiede il massimo sforzo da parte delle nazioni, dei governi, delle istituzioni multilaterali e finanziarie”, ha aggiunto, “ma è una partita che possiamo vincere solo se riusciremo a contare su una robusta mobilitazione dei capitali privati”.
La premier ha annunciato che la conferenza ha già portato ad “impegni per oltre 10 miliardi di euro”, grazie al contributo congiunto di nazioni, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie e settore privato. Ma ha anche precisato che “per ricostruire una nazione martoriata dalla guerra non bastano soldi, ingegneri e architetti. Serve anche il sentimento che ha sostenuto finora il popolo ucraino: l’amore di patria, la volontà di garantire un futuro ai propri figli”.
Ha poi ricordato il passato italiano: “Noi siamo quel popolo che, sulle macerie della Seconda guerra mondiale, ha costruito il miracolo economico degli anni ’60. Mi piace pensare che questa conferenza possa essere l’inizio del miracolo economico dell’Ucraina”.
Nel suo intervento, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato Mosca di aver risposto all’iniziativa internazionale con un “massiccio attacco su Kiev nella notte”. Ha denunciato che “Putin rifiuta ogni proposta di pace” e ha rilanciato l’urgenza di “un piano Marshall”, aggiungendo che “abbiamo bisogno di fondi per produrre droni capaci di intercettare i missili russi. Tutto ciò che la Russia distrugge può essere ricostruito”.
Nel pomeriggio è previsto un incontro bilaterale tra Meloni e Zelensky.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News23 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza22 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza