
Atterraggio di emergenza in Islanda per volo United Airlines da San Francisco a Roma
Un Boeing 777 della United ha dichiarato emergenza sul volo UA507 e si è posato all’aeroporto di Keflavik senza feriti a bordo
Un volo della United Airlines in partenza da San Francisco e diretto a Roma ha effettuato un atterraggio di emergenza domenica mattina in Islanda a causa di un problema meccanico manifestatosi mentre l’aereo sorvolava l’Oceano Atlantico.
Il volo UA507, operato da un Boeing 777-200ER con matricola N76010, ha dichiarato emergenza circa otto ore dopo il decollo, come riportato dal San Francisco Chronicle. Partito dall’aeroporto internazionale di San Francisco alle 17:03 ora locale di sabato, l’aereo si dirigeva verso l’Europa quando ha improvvisamente ridotto quota a 21mila piedi (6.300 metri) e ha trasmesso il segnale di soccorso internazionale 7700.
A seguito della segnalazione, il volo è stato dirottato e ha effettuato un atterraggio sicuro all’aeroporto internazionale di Keflavik, vicino a Reykjavík, intorno alle 8:00 ora locale di domenica. Dopo l’atterraggio, l’aereo è stato spostato su una piazzola remota per consentire le verifiche tecniche.
United Airlines ha confermato che nessuno dei 275 passeggeri né dei 14 membri dell’equipaggio ha riportato ferite durante l’emergenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport18 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News18 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità