
Nuova eruzione vulcanica in Islanda, evacuata Grindavik
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Attività nella catena di Sundhnukur: oltre 130 scosse sismiche nella penisola di Reykjavik, via residenti e turisti
È in corso una nuova eruzione vulcanica nella catena di Sundhnukur, in Islanda, la nona dal 2023 e la dodicesima negli ultimi quattro anni. L’attività vulcanica ha spinto le autorità a evacuare il villaggio di Grindavik, nella penisola di Reykjavik, dopo che oltre 130 scosse sismiche sono state registrate nell’area di Svartsengi, zona già monitorata per il rischio di eruzioni.
Oltre ai residenti, sono stati evacuati i turisti presenti nel campeggio di Grindavik e nella celebre Laguna Blu, uno dei principali luoghi termali del Paese.
Al momento, secondo quanto riferito dai tecnici dell’Ufficio meteorologico islandese, la situazione non presenta rischi immediati per la popolazione, ma resta sotto stretta osservazione. Gli esperti sono in volo con un elicottero della guardia costiera per sorvolare e analizzare il fenomeno in corso.
Minney Sigurdardottir, geofisica dell’ufficio meteorologico islandese, ha spiegato che il pericolo maggiore potrebbe derivare da un’eventuale eruzione prolungata, che rischierebbe di far avanzare le colate laviche verso Grindavik, già colpita da precedenti eventi vulcanici.
L’Islanda, situata lungo la dorsale medio-atlantica, è una delle aree geologicamente più attive al mondo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)