
Italia nella morsa dell’anticiclone Pluto: fino a 40°C e rischio grandine al Nord
L’ondata di calore africano investirà l’intero Paese con picchi record. Tra giovedì e venerdì attesi violenti temporali al Nord-Est. Zero termico oltre i 5200 metri
L’Italia è entrata in una fase estrema di calura estiva. L’anticiclone africano “Pluto” sta risalendo verso la penisola e porterà, entro domenica, un’ondata di caldo eccezionale con temperature che potrebbero toccare i 40°C in numerose città del Centro-Nord e del Sud.
Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, il caldo record degli ultimi giorni diventerà il carburante per lo sviluppo di violenti temporali, soprattutto al Nord-Est. Tra giovedì pomeriggio e la mattina di venerdì si prevedono fenomeni intensi con fulmini, raffiche di vento e grandinate. L’instabilità sarà più marcata sulla Pianura Padana, dove le massime hanno già raggiunto i 38°C e le minime notturne non sono scese sotto i 25°C.
La dinamica è chiara: l’aria calda e leggera salirà rapidamente in quota, generando forti correnti verticali che trasporteranno in alto chicchi di grandine fino a 10 km, prima che precipitino al suolo con violenza. Questo meccanismo, tipico delle fasi successive alle grandi ondate di calore, aumenta il rischio di fenomeni estremi.
40 gradi ovunque: l’Italia arroventata
Il caldo non risparmierà nessuna area del Paese. I picchi termici sono previsti su gran parte del territorio, con 40°C attesi non solo in Sardegna, Puglia e Sicilia, ma anche a Firenze, Bologna, Cremona e altre città del Centro-Nord. Le differenze tra zone con 37°C e 40°C saranno trascurabili a causa dell’umidità: la temperatura percepita, ovvero l’indice di calore, sarà la stessa, o addirittura superiore.
La situazione sarà critica anche durante le ore notturne, con minime tropicali e afa persistente. E secondo gli esperti, l’ondata di calore potrebbe prolungarsi anche nel mese di luglio, senza tregua.
Record climatico sul Monte Bianco: nessuna gelata a 4806 metri
L’anticiclone Pluto sta alzando lo zero termico a livelli mai visti: tra sabato e domenica potrebbe essere superata la soglia dei 5200 metri. Nemmeno sulla vetta del Monte Bianco, a 4806 metri, si scenderà sotto lo zero. Un dato drammatico per la sopravvivenza dei ghiacciai italiani, sempre più fragili e destinati, in assenza di inversioni di tendenza, a un declino irreversibile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi