
America’s Cup 2027 a Napoli: per la prima volta in Italia il trofeo velico più prestigioso
L’annuncio ufficiale: la 38esima edizione dell’America’s Cup si disputerà nel Golfo di Napoli, con le basi dei team a Bagnoli. Opportunità storica per il rilancio della città e del Mezzogiorno
Per la prima volta nella storia, l’America’s Cup si disputerà in Italia. La 38esima edizione del trofeo velico più importante al mondo si svolgerà nel 2027 a Napoli. L’annuncio ufficiale è stato dato dalla premier Giorgia Meloni, che ha sottolineato l’orgoglio per un risultato storico: “L’Italia sarà protagonista di un evento globale che unisce tradizione, innovazione e spirito competitivo”.
La scelta del capoluogo partenopeo rappresenta un’opportunità di rilancio per il Sud e per l’intero Paese. “Napoli sarà al centro del mondo – ha dichiarato Meloni – e l’America’s Cup contribuirà ad accelerare il piano di riqualificazione di Bagnoli, trasformandola in un moderno polo turistico e commerciale”.
Un lavoro di squadra che ha coinvolto il ministro per lo Sport Andrea Abodi, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il sindaco Gaetano Manfredi e il Governo, come evidenziato dallo stesso Abodi: “Questa è una vittoria per tutta la nazione, con ricadute sportive, sociali, turistiche e industriali di grande rilievo”.
Giorgetti ha rimarcato l’importanza strategica della scelta: “La 38esima America’s Cup sarà un motore per la riqualificazione di Bagnoli, area che ospiterà le basi dei team sfidanti, diventando simbolo di riscatto per il territorio”.
Anche il sindaco Manfredi ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Abbiamo lavorato duramente al dossier vincendo la competizione con altre città. Sarà il più grande evento sportivo mai ospitato da Napoli, che si svolgerà in uno scenario unico, tra Castel dell’Ovo e Posillipo, proprio nei 2.500 anni dalla fondazione della città e alla vigilia di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”.
La manifestazione darà impulso alla blue economy, al turismo e all’imprenditoria locale, fungendo da catalizzatore per il risanamento ambientale e la rigenerazione urbana di Bagnoli. “Napoli è pronta a stupire e a raccontare la sua storia millenaria guardando al futuro”, ha concluso Manfredi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi