Connect with us

Published

on

L’Unione Europea rischia di diventare ostaggio della guerra ibrida russa. L’esperto Pierguido Iezzi lancia un appello per una difesa digitale più coordinata e forte

La decisione della Casa Bianca, seguita al confronto tra Donald Trump e Volodimir Zelensky, di ordinare al Cyber Command degli Stati Uniti di cessare le azioni offensive verso la Russia, ha immediatamente avuto ripercussioni sull’Europa. Con l’aumento degli attacchi informatici provenienti dal Cremlino, l’Europa appare ora più esposta a minacce nel cyberspazio. L’esperto di cybersecurity Pierguido Iezzi lancia un avvertimento: “Il re è nudo”, riferendosi alla fragilità digitale dell’Unione Europea di fronte a questa guerra per procura condotta dalla Russia.

Effetti immediati del passo indietro Usa

L’interruzione delle offensive cyber statunitensi sta già causando un aumento esponenziale degli attacchi informatici verso i paesi europei, in particolare contro enti locali, amministrazioni centrali e settori critici come finanza e trasporti. Iezzi sottolinea che gli Stati europei, tra cui l’Italia, stanno subendo un’ondata di attacchi DDoS che mirano a destabilizzare le infrastrutture. “Questi attacchi non solo paralizzano temporaneamente i siti, ma fanno parte di una strategia più ampia di guerra ibrida orchestrata dal Cremlino”, aggiunge Iezzi.

La guerra per procura nel cyberspazio

Nella guerra cibernetica, Mosca può contare su gruppi come “Noname057”, che agiscono come pedine della guerra per procura. Questi gruppi conducono attacchi DDoS, ma anche operazioni di ransomware e spionaggio avanzato, capaci di danneggiare gravemente il tessuto economico e produttivo europeo. Le cyber offensive russe sono progettate per essere difficilmente attribuibili direttamente al Cremlino, il che le rende strumenti di pressione politica e destabilizzazione.

Cyber attacchi: da DDoS a ransomware e spionaggio

I gruppi di hacker affiliati alla Russia utilizzano strumenti diversificati per danneggiare l’Europa: dai DDoS, che bloccano temporaneamente i siti, agli attacchi ransomware, in grado di paralizzare interi settori economici. Altrettanto pericolosi sono i wiper, capaci di distruggere interi database, e le operazioni di disinformazione, che mirano a manipolare l’opinione pubblica europea. L’Europa si trova a combattere anche contro gli APT (Advanced Persistent Threats), gruppi di hacker che infiltrano i sistemi informatici per sottrarre informazioni classificate.

La strategia europea per difendersi nel cyberspazio

Di fronte a una situazione di crescente instabilità digitale, Pierguido Iezzi sostiene la necessità di creare una difesa cyber europea integrata. L’idea proposta dal Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, di istituire una “Forza Armata Cyber” risponde all’urgenza di costruire un sistema di difesa contro gli attacchi informatici statali e non. Una tale forza, secondo Iezzi, non solo fornirebbe una rapida risposta agli attacchi, ma costituirebbe anche un deterrente contro future aggressioni digitali.

Tuttavia, affinché l’Europa sia davvero efficace, occorre rivedere le normative sulla condivisione delle informazioni di sicurezza. Le attuali regole dell’Ue che delegano la sicurezza nazionale ai singoli Stati impediscono una vera integrazione delle difese cibernetiche. Solo superando queste limitazioni l’Unione potrà costruire un sistema di intelligence condiviso e coordinato, in grado di rispondere prontamente a qualsiasi minaccia.

Un’Europa federale: la necessità di una risposta coesa

Il disimpegno degli Stati Uniti, che per decenni hanno rappresentato il principale pilastro della difesa occidentale, obbliga l’Europa a riorganizzarsi. Iezzi vede in questa crisi una possibilità per l’Europa di rafforzarsi e diventare una vera unione federale, superando le divisioni tra i singoli Stati. “Ogni crisi è un’opportunità: se ieri la sfida era la pandemia, oggi è difendersi dalla guerra ibrida del Cremlino. Ne va della nostra libertà”, conclude Iezzi.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”

Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”

Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier

Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte

La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte

Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi

Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi

Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia

Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia

Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza” Israele accusa Hamas: “Sta violando la...
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la...
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte Omicidio di Stefano Cena: tre giovani...
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro...
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia Lecornu è salvo: bocciata anche la...
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations Trump-Venezuela: US president admits authorising secret...
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato...
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della...
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo Scontri a Lima: un morto e...
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami Terremoto a Papua con magnitudo 6,5:...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending