Connect with us

Published

on

La mostra esplora l’identità di Pablo Picasso come immigrato in Francia, con oltre 100 opere e documenti esclusivi

Dal 27 febbraio 2025, il Museo del Corso – Polo Museale ospita “Picasso lo straniero”, una straordinaria retrospettiva che indaga l’identità di Pablo Picasso, non solo come uno dei più influenti artisti del Novecento, ma anche come un immigrato che non ottenne mai la cittadinanza francese, nonostante la sua lunga permanenza nel Paese. Curata da Annie Cohen-Solal, in collaborazione con Johan Popelard del Musée national Picasso-Paris, la mostra include oltre 100 opere e documenti esclusivi, proponendo una riflessione originale e contemporanea sull’artista.

Un progetto internazionale di alto prestigio

La mostra, organizzata da Fondazione Roma con Marsilio Arte, è realizzata grazie al contributo del Musée national Picasso-Paris e altri importanti musei europei, tra cui il Museu Picasso Barcelona e il Musée Picasso di Antibes. Si tratta della prima grande esposizione temporanea del Museo del Corso – Polo Museale, uno spazio che si è rapidamente affermato come uno dei principali centri artistici della capitale. Franco Parasassi, presidente di Fondazione Roma, sottolinea l’importanza dell’evento, che conferma il ruolo del museo come promotore di cultura e bellezza a livello internazionale.

Picasso, un genio senza cittadinanza

La vita di Pablo Picasso, nato a Málaga nel 1881 e trasferitosi a Parigi nel 1904, è al centro del percorso espositivo. Nonostante il suo successo globale, la sua richiesta di cittadinanza francese fu respinta nel 1940, in piena guerra mondiale. La mostra racconta gli ostacoli affrontati dall’artista, dalle sue prime difficoltà linguistiche fino alla confisca delle sue opere cubiste nel 1914. Attraverso documenti, fotografie, lettere e video, i visitatori potranno seguire la traiettoria personale e politica di Picasso, approfondendo il cosiddetto “paradosso Picasso”, ossia la sua condizione di straniero pur essendo una delle figure più influenti del secolo.

Opere inedite e prestiti prestigiosi

Oltre al vasto numero di opere iconiche, l’esposizione si arricchisce di pezzi inediti, selezionati appositamente per il Museo del Corso. Tra questi, “Bosco su un versante montano” (1899), proveniente dal Museu Picasso di Barcellona, e “Al Ristorante” (1900), prestato da una collezione privata. Questi dipinti riflettono il cambiamento di prospettiva del giovane Picasso durante il suo trasferimento da Barcellona a Parigi, segnando una svolta nel suo percorso artistico.

Un percorso espositivo che parla al presente

Il progetto nasce dalla ricerca della curatrice Annie Cohen-Solal, autrice del libro pluripremiato Picasso. Una vita da straniero (Prix Femina Essai, 2021). La mostra segue una narrazione cronologica, arricchita dai prestiti di musei e collezioni private di tutta Europa, per esplorare le rivoluzioni estetiche dell’artista attraverso una lente contemporanea, che pone domande sui temi dell’identità e dell’appartenenza.

Bper Banca a sostegno dell’arte

La mostra è sponsorizzata da Bper Banca, che continua il suo impegno nella promozione dell’arte e della cultura. Serena Morgagni, Responsabile della Direzione Communication, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di supportare un progetto di tale valore, che offre un’esperienza unica per il pubblico. Questa iniziativa si inserisce nel nostro più ampio programma di sostegno alla cultura, che include anche le recenti esposizioni di Picasso e Casorati a Milano e Arte Fiera a Bologna”.

“Picasso lo straniero” sarà visitabile al Museo del Corso fino al 29 giugno 2025. Un’occasione imperdibile per scoprire una nuova prospettiva sull’artista e il suo complesso rapporto con la Francia, attraverso un’esposizione che unisce arte, storia e riflessione sociale.

LE ULTIME NOTIZIE

Bologna, muore a 19 anni dopo una rissa: indagati per omicidio preterintenzionale

Eddine Essefi è deceduto dopo una colluttazione nel quartiere Barca. Aperto un fascicolo, decisiva l'autopsia per chiarire le cause del...
Read More
Bologna, muore a 19 anni dopo una rissa: indagati per omicidio preterintenzionale

Trump and Zelensky meet at Pope Francis’ funeral: dialogue reopened

In Rome, the first face-to-face after the bitter clash in the Oval Office. On the table are peace talks and...
Read More
Trump and Zelensky meet at Pope Francis’ funeral: dialogue reopened

Canada, auto sulla folla a Vancouver: morti e feriti durante il Lapu Lapu Day

Un veicolo ha investito i partecipanti al festival filippino nel quartiere Sunset on Fraser. L'autista è stato arrestato. Il bilancio...
Read More
Canada, auto sulla folla a Vancouver: morti e feriti durante il Lapu Lapu Day

Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis

Visits to the tomb of Bergoglio, the first Pope in 122 years to choose a tomb outside the Vatican, open...
Read More
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis

Sparatoria a Monreale, due morti e tre feriti dopo una lite in strada

La tragedia nella notte vicino al Duomo: un diverbio degenerato in una rissa culminata con colpi di pistola. Indagano i...
Read More
Sparatoria a Monreale, due morti e tre feriti dopo una lite in strada

MotoGp, Gran Premio a Jerez, dove vederlo in tv e streaming

Nel Gp di Spagna, quinto round del Mondiale, Fabio Quartararo partirà davanti a Marquez e Bagnaia. Oggi la gara alle...
Read More
MotoGp, Gran Premio a Jerez, dove vederlo in tv e streaming

Fedeli in fila a Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Papa Francesco

Aperte dalle 7 le visite alla sepoltura di Bergoglio, primo Papa da 122 anni a scegliere una tomba fuori dal...
Read More
Fedeli in fila a Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Papa Francesco

Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral

At the Vatican, the premier meets Zelensky, Trump and other world leaders, on a day marked by a call for...
Read More
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral

Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’

After the trip to Rome for the funeral of Pope Francis and the meeting with Zelensky, the US president changes...
Read More
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’

Lecce, indagini su presunti abusi in comunità educativa: 16enne denuncia violenze

La Procura indaga su presunti abusi: un operatore iscritto nel registro degli indagati, accertamenti in corso sulla denuncia della giovane...
Read More
Lecce, indagini su presunti abusi in comunità educativa: 16enne denuncia violenze
Bologna, muore a 19 anni dopo una rissa: indagati per omicidio preterintenzionale Bologna, muore a 19 anni dopo...
Trump and Zelensky meet at Pope Francis’ funeral: dialogue reopened Trump and Zelensky meet at Pope...
Canada, auto sulla folla a Vancouver: morti e feriti durante il Lapu Lapu Day Canada, auto sulla folla a Vancouver:...
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis Faithful lined up at Santa Maria...
Sparatoria a Monreale, due morti e tre feriti dopo una lite in strada Sparatoria a Monreale, due morti e...
MotoGp, Gran Premio a Jerez, dove vederlo in tv e streaming MotoGp, Gran Premio a Jerez, dove...
Fedeli in fila a Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Papa Francesco Fedeli in fila a Santa Maria...
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral Meloni at centre of global diplomacy...
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’ Trump accuses Putin: ‘He’s playing me,...
Lecce, indagini su presunti abusi in comunità educativa: 16enne denuncia violenze Lecce, indagini su presunti abusi in...

(con fonte AdnKronos)

di tendenza