
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.4 avvertita a Napoli
L’evento sismico non ha causato danni, ma resta alta l’attenzione delle autorità locali
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 5:33 di questa mattina nell’area dei Campi Flegrei, tra Pozzuoli e Bagnoli, secondo i dati dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV. L’evento sismico è avvenuto a circa un chilometro di profondità ed è stato percepito chiaramente nei quartieri occidentali di Napoli, come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta.
La scossa principale è stata preceduta da un evento sismico minore, di magnitudo 1.9, registrato alle 1:59. Nonostante la percezione da parte della popolazione, al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha rassicurato i cittadini dichiarando che non ci sono state evacuazioni o particolari emergenze: “Non c’è nessuno per strada, come confermato dalla Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile. Ho monitorato la situazione con il direttore dell’INGV, che ha confermato l’ordinarietà del fenomeno”. Tuttavia, Manzoni ha sottolineato che l’attività sismica, pur ridotta, non si è fermata, e ha ribadito l’impegno costante delle istituzioni nel garantire la sicurezza del territorio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
In Evidenza24 ore ago
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
-
News24 ore ago
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin
-
Meteo12 ore ago
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia