
Crisi internazionale: Corea Nord e Cina in gioco contro Ucraina e Stati Uniti
Le tensioni globali crescono, con nuovi scenari di guerra e sanzioni strategiche che coinvolgono Pyongyang, Pechino, Seul e Washington
La Corea del Nord ha inviato soldati e munizioni in Russia per sostenere la guerra contro l’Ucraina, superando una “linea rossa” che spinge la Corea del Sud verso un possibile invio di armi a Kiev. La tensione tra Seul e Pyongyang ha raggiunto nuove vette, con missili balistici lanciati da Kim Jong-un e la cooperazione militare con Mosca, che spinge il governo sudcoreano a valutare la fornitura di missili Hawk all’Ucraina. A giugno, un patto di assistenza tra Corea del Nord e Russia ha rafforzato questo asse, a cui ora Seul intende rispondere.
Parallelamente, la Cina ha imposto sanzioni che mettono in difficoltà Skydio, produttore di droni americano che supporta le forze ucraine. Pechino blocca la fornitura di componenti critiche, minacciando il settore dei droni statunitense e l’efficacia delle operazioni ucraine. La crisi ha mobilitato il CEO di Skydio, Adam Bry, in un appello all’amministrazione Biden per cercare alternative asiatiche, mentre la Cina continua a rafforzare il proprio dominio sulle catene di fornitura globali, complicando le operazioni strategiche in Ucraina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World19 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News19 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi