
Ginostra invasa da fango e detriti: notte di paura ai piedi dello Stromboli
Dopo soli dieci minuti di pioggia, il piccolo borgo di Ginostra sull’isola di Stromboli è stato travolto da una nuova colata di fango. Le abitazioni e le strade sono sommerse e parte del villaggio è senza elettricità. Appello urgente al Governo per interventi immediati
Ginostra ha vissuto una notte di terrore dopo che una breve pioggia ha provocato una colata di fango e detriti dalle pendici dello Stromboli, causando gravi danni. Gianluca Giuffrè, coordinatore del Comitato per Ginostra, ha descritto la situazione: “Sono bastati 10 minuti di pioggia per far ripiombare il villaggio nel caos e nella paura. Strade e case sono invase da fango e detriti, mentre l’elettricità è saltata”. Lo storico approdo del Pertuso è stato insabbiato, e la popolazione chiede un intervento urgente.
Giuffrè ha lanciato un appello, chiedendo al Governo di intervenire direttamente: “Dallo scorso agosto, le autorità conoscono la gravità della situazione, ma non sono state prese misure adeguate. I cavi elettrici vanno riallocati e servono muri di protezione per deviare i torrenti lontano dal centro abitato”.
Il coordinatore ha poi richiamato l’attenzione sulla vulnerabilità dell’isola, situata sotto un vulcano attivo, e sulle vie di fuga spesso bloccate. “È essenziale che il Governo agisca subito per evitare tragedie”, ha concluso, ricordando che Ginostra e Stromboli sono patrimonio dell’umanità e meritano protezione immediata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza