Israele, primo anniversario attacco 7 ottobre: piovono missili da Hamas, Hezbollah e Houthi
Nel primo anniversario dell’attacco del 7 ottobre, Israele ricorda le vittime mentre affronta nuovi attacchi da Gaza, Libano e Yemen
Nel primo anniversario dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, Israele commemora le vittime con cerimonie e veglie in tutto il Paese. Le famiglie delle persone uccise, in particolare al festival musicale Nova, si sono riunite sul luogo dell’attentato, mentre una sirena di due minuti ha segnato il ricordo degli ostaggi ancora detenuti a Gaza.
La battaglia prosegue: Hamas rivendica i nuovi attacchi contro Israele
Hamas, tramite il portavoce delle Brigate al-Qassam, ha rivendicato l’attacco del 7 ottobre come una delle operazioni più riuscite, promettendo di continuare la battaglia contro Israele. Il gruppo sostiene che i recenti scontri sono una risposta all’occupazione e agli omicidi mirati da parte dell’esercito israeliano. La resistenza continuerà finché l’occupazione non verrà sconfitta.
Netanyahu ribadisce l’impegno per il ritorno degli ostaggi israeliani
Durante le commemorazioni, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ribadito il suo impegno a riportare gli ostaggi a casa, onorando la memoria dei caduti. Israele ha affrontato un massacro devastante un anno fa, e Netanyahu ha promesso che il Paese continuerà a difendersi con determinazione contro i nemici che minacciano la sua sicurezza.
Missili lanciati dallo Yemen: tensioni crescenti su più fronti
Israele continua a essere sotto attacco su più fronti, inclusi missili lanciati dallo Yemen. Le forze israeliane hanno intercettato un missile diretto a Tel Aviv, abbattuto dal sistema di difesa Arrow. Il missile, lanciato dagli Houthi yemeniti, è un nuovo esempio delle crescenti minacce che Israele affronta, anche lontano dal confine con Gaza.
Nuovi attacchi da Gaza: Israele risponde colpendo postazioni di lancio
Nel giorno dell’anniversario dell’attacco, Hamas aveva pianificato un ampio lancio di razzi contro Israele, sventato dalle forze di difesa israeliane (IDF) che hanno colpito diverse postazioni di lancio a Gaza. Nonostante l’intervento, quattro razzi sono stati comunque lanciati verso Israele, causando feriti a Tel Aviv. Le sirene sono risuonate nella capitale, aumentando la tensione tra la popolazione.
Le Brigate al-Qassam di Hamas hanno rivendicato il lancio di razzi M-90 verso Tel Aviv come parte della loro “battaglia di logoramento” contro Israele. Il gruppo ha dichiarato che l’attacco è una risposta alle operazioni militari israeliane e ai massacri di civili a Gaza. La situazione rimane critica, con il conflitto che sembra destinato a intensificarsi.
La minaccia di Hezbollah cresce: Israele colpisce il Libano
Oltre agli attacchi da Gaza, Israele ha risposto con durezza agli attacchi di Hezbollah provenienti dal Libano. Le forze israeliane hanno lanciato raid aerei contro postazioni nel sud del Libano, mirando a distruggere infrastrutture chiave di Hezbollah. L’IDF ha anche avviato l’evacuazione di villaggi libanesi vicini al confine, in previsione di una possibile operazione di terra.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre