
Rivolta sedata al Beccaria: ingenti danni alla struttura, ma nessuna evasione
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
La rivolta all’istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano è stata domata. Le autorità smentiscono le voci di evasioni riuscite, ma la situazione evidenzia gravi criticità nel sistema carcerario minorile
Dopo una notte di tensioni e violenze, i disordini scoppiati presso l’istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano sono stati finalmente sedati. La rivolta, che ha coinvolto tutti i 58 reclusi presenti, ha causato ingenti danni alla struttura, in particolare al primo gruppo del carcere. Tuttavia, nonostante alcune notizie iniziali, non si sono verificati tentativi di evasione riusciti.
Il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità ha smentito le voci che parlavano di detenuti fuggiti dal carcere, confermando che, pur essendoci stati diversi tentativi di evasione, tutti i reclusi sono stati rintracciati all’interno del perimetro della struttura. Tre detenuti, che si erano nascosti all’interno del perimetro murato, sono stati ritrovati e riportati in cella.
Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, ha lodato l’operato delle forze dell’ordine, sottolineando che, grazie alla prontezza degli agenti, non ci sono state conseguenze gravi. Nonostante ciò, alcuni agenti e detenuti hanno riportato ferite lievi, con un recluso ricoverato in ospedale e ora sotto sorveglianza.
De Fazio ha colto l’occasione per denunciare le gravi carenze organizzative e gestionali del sistema carcerario minorile, evidenziando la necessità di un intervento immediato per potenziare gli organici della polizia penitenziaria e migliorare le strutture. Ha inoltre auspicato un ripensamento sulla presenza di detenuti fino a 25 anni d’età negli istituti penali minorili, sollecitando misure concrete da parte del Ministero della Giustizia e del governo per evitare il ripetersi di simili episodi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza23 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità