
Weekend di Sole, ma resta alta allerta: le ultime previsioni meteo
Torna il bel tempo, ma fiumi e terreni restano a rischio frane
Dopo le recenti piogge, il weekend del 21-22 settembre porterà finalmente il sole, ma rimane massima allerta per i fiumi, che continuano a scorrere impetuosi, e per i terreni saturi, ancora instabili e a rischio frane. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, annuncia un miglioramento delle condizioni meteorologiche da oggi pomeriggio, con il ritorno a un tempo sereno nella maggior parte del Paese, sebbene persista l’allerta per il rischio idraulico e idrogeologico.
I temporali saranno ancora presenti sulla fascia adriatica, con una maggiore probabilità in Puglia, ma altrove ci si attende una situazione di stabilità con ampie schiarite e solo un po’ di vento forte su Liguria e Alto Adriatico. Con l’arrivo del weekend, il sole riporterà temperature gradevoli: le massime toccheranno i 26-27°C a Roma, oltre i 30°C in Sicilia, e intorno ai 25°C in Pianura Padana. In Emilia Romagna e Marche, dopo le recenti piogge torrenziali, il sole riscalderà fino a 24 gradi, mentre le minime si attesteranno attorno ai 15 gradi al mattino.
Tuttavia, già tra domenica e lunedì, un’altra perturbazione si avvicinerà al Paese. Sono previste piogge a partire dalla domenica mattina in Sardegna, seguite da fenomeni nel pomeriggio in Piemonte e Liguria, per poi estendersi a tutto il Nord-Ovest. Si tratta di una perturbazione atlantica, diversa dal ciclone Boris che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche, ma comunque con potenziali precipitazioni intense, soprattutto lungo il versante occidentale, in Liguria e Piemonte.
Le previsioni nel dettaglio per il weekend sono le seguenti:
Venerdì 20: Al Nord, ultime piogge in Romagna e nubi sparse altrove; al Centro, residue piogge sulle coste adriatiche; al Sud, instabilità a tratti.
Sabato 21: Sole al Nord con temperature in aumento; al Centro, bel tempo e temperature miti, salvo nubi sui rilievi; al Sud, bel tempo predominante.
Domenica 22: Peggioramento previsto al Nord-Ovest in serata; al Centro, sole e caldo, con un inizio di peggioramento in Sardegna; al Sud, sole e caldo.
Infine, si prevede che la nuova perturbazione atlantica porterà piogge lunedì e martedì, seguite da un miglioramento, specialmente al Centro-Sud. Resta dunque alta l’attenzione per il rischio idraulico e idrogeologico, nonostante il cielo sempre più sereno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News17 ore ago
Virginia Giuffre committed suicide at 41: she was the first to denounce Epstein
-
Flash5 ore ago
Pope Francis’ funeral: Zelensky in black suit, Trump ignores dress code
-
International-News3 ore ago
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’
-
International-News18 ore ago
Live Video – Today the last farewell to Pope Francis: funeral in St. Peter’s Square