
Scoperto un nuovo gruppo sanguigno: si chiama Mal
Una rara scoperta scientifica che promette di migliorare la sicurezza delle trasfusioni
Dopo oltre mezzo secolo di studi, i ricercatori del National Health Service Blood and Transplant del Regno Unito, in collaborazione con l’Università di Bristol, hanno identificato un nuovo gruppo sanguigno chiamato Mal. Questo gruppo è estremamente raro e potrebbe apportare significativi benefici a livello mondiale, specialmente nel campo delle trasfusioni di sangue.
La ricerca ha radici che risalgono al 1972, quando in una donna incinta fu rilevata l’assenza di un antigene, AnWj, fino ad allora considerato universale. Questo antigene, presente nel 99,9% della popolazione, è risultato assente in un numero estremamente ridotto di individui. Grazie a nuovi studi, i ricercatori hanno finalmente compreso le basi genetiche che spiegano l’assenza di questo antigene, aprendo la strada a test diagnostici più accurati e a trasfusioni più sicure per chi appartiene al gruppo Mal.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre